DIONIGI il Piccolo (Dionysius Exiguus)
Hubert Mordek
Monaco della Scizia, fu un importante tramite della cultura greca nell'Occidente latino svolgendo il ruolo di dotto traduttore, canonista e computista. [...] , Lund 1955, pp. 145 s.; P. Levine, Two early Latin versions of St. Gregory of Nyssa's περὶ κατασκενῆς ἀνθρώπον, in Harvard studies in class. philol., LXIII (1958), pp. 473-492; J. Moncho Pascual, Note sur l'edition du "De conditione hominis" de ...
Leggi Tutto
ARISTIPPO, Enrico
Ezio Franceschini
Ignoti sono l'anno, il luogo di nascita e la stessa nazionalità. Il primo è, comunque, da porsi con ogni probabilità nel primo ventennio del sec. XII; circa il secondo, [...] and Puntram Lockwood, The Sicilian Translators of the twelfth Century and the first Latin Version of Ptolemy's Almagest, in Harvard Studies in Classical Philology, XXI(1910), pp. 75-102; F. Novati-A. Monteverdi, Le Origini, Milano 1926, pp. 464-66 ...
Leggi Tutto
LANDINO (Landini), Cristoforo
Simona Foà
Nacque a Firenze l'8 febbr. 1425 (1424 secondo lo stile fiorentino: tale data è spesso indicata come quella della nascita del L.) da Bartolomeo, originario di [...] Camaldulenses sono state pubblicate a cura di P. Lohe (Firenze, 1980); una nuova edizione è in corso di pubblicazione per la Harvard University Press a cura di Jill Craye. Il trattato De anima è stato pubblicato a cura di A. Paoli e G. Gentile ...
Leggi Tutto
PIO, Alberto
Fabio Forner
PIO, Alberto. – Nacque nel castello avito a Carpi, il 23 luglio 1475, primogenito di Leonello e Caterina Pico, sorella del più famoso Giovanni. Solo due anni dopo, nel 1477, [...] Ariostea, Archivio Cittadella, Autografi n. 2284; Modena, Biblioteca Estense, Autografoteca Campori, s.v. Pio di Savoia, Alberto; Harvard, Houghton Library, ms. lat. 299; Wolfenbüttel, Herzog-August-Bibliothek, Guelf. 85.4.2 Aug. 2. Traduzioni ...
Leggi Tutto
LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] International, Ann Arbor, MI, 1981; J. Kenneth Wilson, L'Olimpiade. Selected 18th century settings of Metastasios's libretto, dissertazione, Harvard University, 1982; R. Krause, Die Kirchen-musik von L. L., Regensburg 1987 (trad. ital., a cura di R ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] ss.; M. Conforti, Letter to the editor, in Master Drawings, XIV (1976), p. 67; ld., The Lateran Apostles, tesi di dottorato, Harvard Univ., 1977, pp. 163 s., 177 s., 391 ss.; Id., Pierre Legros and the Role of Sculptors as Designers in late Baroque ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Università di Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] cultura statunitense non poteva non costituire di per sé un’attrattiva.
Dal giugno al dicembre del 1933 Vito si spostò alla Harvard University per incontrare Frank W. Taussig e Sumner H. Slichter, e poi all’Università di Chicago, dove fu a contatto ...
Leggi Tutto
HACK, Margherita
Francesca Matteucci
Nacque a Firenze in via Caselli, vicino al Campo di Marte, il 12 giugno 1922, figlia unica di Roberto, di religione protestante, e di Maria Teresa Poggesi, di [...] circa 400 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali consultabili nell'archivio della NASA (http://www.adsabs.harvard.edu/abstract_service.htm, aggiornato al 10 giugno 2014) e di molti libri di divulgazione astronomica. Tra ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] ind.; L. Lindgren - C.B. Schmid, A collection of 137 broadsides concerning theatre in late seventeenth-century Italy, in Harvard Library Bulletin, XXVIII (1980), p. 197; G. Morelli, L’Apolloni librettista di Cesti, Stradella e P., in Chigiana, XXXIX ...
Leggi Tutto
FULLER, Margaret (Sarah Margaret)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cambridgeport, sobborgo di Boston, il 23 maggio 1810 da Timothy, avvocato, e da Margaret Crane. Prendendosi personalmente cura della sua [...] da M. Stern, The life of M. F., New York-Westport-London 1991 (1ª ed., 1941), condotta sui Fuller Mss. della Harvard College Library e sui Fuller Papers della Boston Public Library. L'esperienza italiana della F., esaminata in tutti i lavori citati ...
Leggi Tutto
soccket ball
(Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆ Obama [...] ha lanciato un primo piccolo ma significativo...
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...