linker
Mauro Cappelli
Software di sistema che raccoglie le procedure separatamente prodotte nella fase di traduzione di un programma scritto in un certo linguaggio di programmazione e provvede a realizzare [...] è in esecuzione. Tale tecnica è per es. impiegata dalle DLL (Dynamic link library) di Windows o dalle shared library di UNIX. Il linker viene anche chiamato linking loader (nei sistemi UNIX) o linkage editor (nei mainframe IBM).
→ Computer science ...
Leggi Tutto
supercalcolatore Termine entrato in uso verso la fine degli anni 1960 per designare i più potenti elaboratori elettronici, capaci di risolvere i complessi problemi che si presentavano alle comunità scientifiche [...] non sia di utilità l’utilizzo della stessa perché troppo riduttiva.
Il s. più potente del pianeta è una evoluzione del prototipo IBM Blue Gene/L, presentato nel marzo 2005, che consta di 131.072 processori e nel 2007 è stato capace di raggiungere i ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] di valide ragioni giustificative e spiegabili con il solo scopo di estromettere i concorrenti dal mercato (Telex Corp. vs. IBM, 1973; Berkey Photo, Inc. vs. Eastman Kodak Co., 1980). In conseguenza di tale impostazione diviene possibile, anche per le ...
Leggi Tutto
open source
Vincenzo Colistra
Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente per eventuali modifiche e implementazioni. Al contrario dei software cosiddetti [...] sono in corso consultazioni per valutarne l’impiego. Anche alcune grandi aziende storiche del mondo dell’informatica, come IBM, Sun Microsystems e Hewlett-Packard hanno deciso di fondare una parte consistente delle proprie attività sull’utilizzo di ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] (1969-70), fino agli uffici della B&B a Novedrate (1971-73) e alla più recente mostra viaggiante per l'IBM (1982-86), la ricerca evolve nella maturazione di questa unità tecnica e semantica tra pezzo, organismo e sistema edilizio. Per l'industria ...
Leggi Tutto
LASDUN, Sir Denys
Luigi Biscogli
Architetto inglese, nato a Londra l'8 settembre 1914. Ha studiato presso l'Architectural Association di Londra. La sua formazione è stata improntata dallo studio delle [...] da garantire l'interazione con il paesaggio urbano, amplificato dalla presenza del Tamigi e, successivamente, dall'IBM London Marketing Centre dello stesso Lasdun. Analoghi pregevoli e forti caratteri sono ravvisabili nell'ampliamento dell'università ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] anni del nuovo secolo aziende tipiche della comunicazione multimediale e dell’informatica come Microsoft, Google, China Mobile, Sony, Ibm, Time Warner, News Corporation, Apple, Nokia, Hitachi hanno scalato le prime posizioni superando per valore le ...
Leggi Tutto
BELLISARIO, Marisa
Barbara Curli
BELLISARIO, Marisa (Maria Isabella)
Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 9 luglio 1935, prima dei tre figli di Anselmo, capo dell’ufficio imposte di Ceva, e di Claudia [...] staff diretto da Perotto e presentata a Milano nel luglio 1978: «la mia macchina per scrivere […] è arrivata prima della IBM», ricordava Bellisario (ibid., p. 89), che la volle fortemente nonostante lo scetticismo diffuso e che scelse per il design ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] chimiche e manipolazioni atomiche.
Un'importante rivoluzione nella nanoscienza si è avuta nel 1981 presso i laboratori dell'IBM di Zurigo con l'invenzione del microscopio a scansione a effetto tunnel o STM (Scanning tunneling microscope), capace ...
Leggi Tutto
GINI, Corrado
Nora Federici
Nacque a Motta di Livenza (Treviso) il 23 maggio 1884 da Luciano e da Lavinia Locatelli, in una famiglia agiata di alta borghesia agraria.
La sua preparazione culturale fu [...] in Europa. Il G. ne divenne preside e dotò in pochi anni la facoltà del primo centro di calcolo meccanografico IBM con lo scopo di perseguire l'antico progetto di legare a una buona formazione teorica un solido profilo applicativo, nella convinzione ...
Leggi Tutto
ridenominare
v. tr. 1. Denominare nuovamente, in modo nuovo, o, viceversa, restaurare una denominazione precedente. 2. Nel linguaggio economico, trasformare in euro il valore di titoli, depositi bancari, capitali, prestiti, crediti e simili,...
trumpeggiare v. intr. (iron.) Prendere i modi, i toni e gli atteggiamenti del politico statunitense Donald J. Trump, farne propria l’ideologia. ♦ Ma ci sono anche agenzie federali e think-tank di primo piano a trumpeggiare sulle questioni climatiche....