Holding statunitense con sede a Omaha (Nebraska), frutto di numerose acquisizioni societarie a partire dall’azienda tessile Valley Falls Company, fondata nel 1839 da O. Chace; fusasi nel 1929 con la Berkshire [...] di beni e servizi, ai media e al trasporto aereo; al terzo posto nel 2018 nella classifica annuale delle principali impresesocietarie statunitensi della rivista Fortune, con un fatturato complessivo nel 2018 di 247,5 miliardi di dollari, nel secondo ...
Leggi Tutto
BORGATTA, Gino
**
Nacque a Donnaz (Aosta) il 2 febbr. 1888 da Giuseppe e Camilla Cabutti. Avviatosi agli studi giuridici, si laureò nel 1910 con una tesi in economia politica presso la facoltà di giurisprudenza [...] di inchiesta per gli anni 1924-28, e ancora per il periodo 1933-37 con un articolo La pressione fiscale sulle impresesocietarie, in Riv. bancaria, XX [1939], pp. 281-297, 777-794.
Proprio l'analisi sui problemi concreti dell'imposizione può dirsi ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] anche da s. aventi sede in Stati diversi e, perciò sottoposte a discipline giuridiche diverse. Il gruppo di impresesocietario multinazionale pone il problema di coordinare l’unità dell’azione imprenditoriale con la pluralità di centri autonomi di ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di altri diritti conferiti dalla legge o dai contratti, fra cui quelli dei creditori. Considerando le imprese costituite in forma societaria, quei diritti sono in prevalenza incorporati in azioni, le quali conferiscono (ma non necessariamente) anche ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] A e integrando l'attività di A con la sua in un'unica impresa. In tal caso, B avrebbe il diritto di stabilire quanto del bene di joint ventures o della quotazione in borsa delle azioni societarie. Fra i destinatari di questo tipo di comunicazione un ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] dai titoli del Tesoro a medio-lungo termine, dalle obbligazioni societarie a lungo termine, dalle azioni di società grandi e infine , sono che in un mondo efficiente il valore di un'impresa è dato dal valore delle sue attività e dai profitti che ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] 2003 nr. 344, e trasferendo tutta la disciplina del reddito d'impresa dall'area dell'imposta sulle persone fisiche a quella sulle società.
Con ora più concentrata sul contenzioso e sulle operazioni societarie straordinarie, che non ha più soltanto la ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] 5) il riordino delle imposte sui redditi da operazioni societarie straordinarie (art. 3, co.161), attuato con il dei depositi bancari e sulle plusvalenze; 7) il riordino dei redditi d'impresa (art. 3, co. 162), effettuato con i due d. legisl. ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] a livello europeo, particolare enfasi ha assunto nel nostro paese anche l'avvio delle trasformazioni societarie, da imprese pubbliche a società per azioni, prodromico alla progressiva privatizzazione del settore. In questa cornice evolutiva ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] andato sempre più sviluppando in questo senso e le grandi imprese al dettaglio dominano ormai sul mercato statunitense per oltre l' appartenenti ad uno stesso imprenditore. In queste catene societarie l'accentramento non è spaziale ma funzionale.
I ...
Leggi Tutto
conferimento
conferiménto s. m. [der. di conferire]. – 1. L’atto di conferire, nel senso di concedere, attribuire: c. di un premio, di una carica, di un impiego; o di consegnare: c. all’ammasso. 2. In diritto, obbligo del socio di contribuire...
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...