Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE (v. vol. Il, p. 416)
U. M. Fasola
Denominazione impropria e moderna degli antichi cimiteri sotterranei cristiani o ebraici. Come è noto, originariamente [...] antichi. In alcune regioni, come nel Lazio, veniva favorito dalla qualità del terreno, tufo terroso compatto assai facile da lavorare, ma insieme resistente e solido anche per ambienti non piccoli. A scopo funerario lo avevano scavato gli Etruschi ...
Leggi Tutto
Elementi di politica
Carlo Galli
I problemi di Croce
Elementi di politica è la seconda parte dello scritto di Benedetto Croce Etica e politica (1931), preceduto da Frammenti di etica. Si tratta di un [...] fra economia e politica istituzionalizzata); tutto ciò è spiegato come insieme storico contingente di fenomeni che devono essere ricondotti a un’unica più percorribile, anche a causa del suo compatto eurocentrismo. Eppure, dagli Elementi di politica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] civile, 1° vol., 1869, p. 11).
Sul versante opposto, più compatto, si collocano Pacifici-Mazzoni (1834-1880) e Francesco Ricci (1843-1891 propria razionalità formale, era l’espressione e insieme la garanzia di una società omogenea, identificata da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ordini religiosi e scienza
Federica Favino
Lo studio della scienza negli ordini religiosi in età moderna è stato a lungo trascurato. La storiografia di matrice illuminista e positivista, che ha contribuito [...] , ma vale la pena provare a proporre uno sguardo d’insieme.
La Ratio gesuitica delle scienze
Benché la Compagnia di Gesù nella in grado di fare della Compagnia un fronte davvero compatto sul terreno della cultura filosofica e scientifica. Nel 1611 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] sarebbe stata facilmente smontabile se non fosse stata tenuta insieme da un collante a effetto le cui componenti servivano dieci anni della sua attività, quelli del più compatto consenso al regime, le controversie collettive risolte con sentenza ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] una notizia di Strabone, secondo il quale proprio questi prodotti (insieme con vino, avori, vetri e gioielli) erano fra i magnifici, erano tagliati a pezzi e formavano un imballaggio compatto. A differenza del tesoro di Mildenhall quello di Traprain ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone.
Michela Becchis
– Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita del M., che comunque deve essere collocata entro il penultimo decennio del XIII secolo (Pierini, pp. 22 s.; [...] agli affreschi della cappella, da creare un corpus cronologico compatto (Leone de Castris, 1989, pp. 12 s.). Il dedicati ai santi protettori della città, che il M. firmò insieme con Lippo Memmi datandolo 1333.
Il dipinto (Firenze, Galleria degli ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] i ministeri vengono ora a configurare un ordinamento ben più compatto rispetto al passato: questo perché vi è una migliore di quelle locali, considerate incapaci di gestire funzioni statali insieme alle proprie; infine, con l’aumento dei servizi e ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] , in un viaggio che, tra andata e ritorno, durava cinque anni. L'insieme di varie fonti, tra cui il Periplo del Mar Rosso (1° secolo d un basilico a foglie minute, a forma di cespuglietto compatto e rotondeggiante, conosciuto come basilico greco, e un ...
Leggi Tutto
APULIA et CALABRIA
E. M. De Juliis
Con questa denominazione viene indicata la Regio II nella suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., II, 11, 103). Essa comprendeva un territorio [...] . In esso, senza dubbio, il nucleo più compatto e consistente era formato dalle popolazioni iapigie, articolate quello meglio esplorato è senza dubbio Cairano, che dà il nome, insieme al corrispondente centro nella valle del Sele, Oliveto Citta, alla ...
Leggi Tutto
compatto
agg. e s. m. [dal lat. compactus, part. pass. di compingĕre «collegare, unire»]. – 1. Fitto, denso: nebbia, folla, massa compatta. Si dice soprattutto: a) di corpi solidi le cui parti componenti abbiano intima coesione fra loro: rocce...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...