LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] Ordinamento costituzionale. - Secondo la costituzione del 15 maggio 1928 lo stato lituano è una repubblica indipendente. L'art. 4 stabilisce che il territorio di esso è "costituito dall'insieme affreschi dell'italiano Del Bene, il quale decorò anche ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] , d'Orléans a quelli di Borgogna, che ordinavano centinaia di panni istoriati specialmente ad Arras. Filippo narrano le cacce del "Bene Amato"; Alessandro lascia il de Mortaigne, arazzieri di Francesco I, insieme con Jean Duval, genero del secondo, ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] e, insieme, all bene è tutto ciò che Dio vuole) - è riconoscibile anche nella sua teologia di riformatore. Fra Martino si avviava così verso una carriera accademica, di cui doveva percorrere le varie tappe con notevole rapidità. Ottenuta l'ordinazione ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] attualmente il palazzo imperiale) servì bene allo scopo. Da centro commerciale Berlino Adolfo Menzel, soltanto artisti di second'ordine esplicarono a Berlino la loro attività. 'Accademia. Nel 1899 il Liebermann insieme con Walter Leistikow (morto nel ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] di secondo ordine, ma l'uno e l'altro genere letterario erano così largamente coltivati e avevano insieme tale efficacia e Gallia, che è tutto e solamente romano e latino. È bene anzi precisare che la storia della comunità greche costituitesi lungo ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] 2546 e 1899 milioni di marchi finlandesi; insieme, il 43% del valore di tutta capo dell'esercito, ha la facoltà di promulgare ordinanze (decreti-legge) e di sciogliere la camera balto-finniche hanno conservato molto bene la maggior parte del patrimonio ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] verso la località ove si erano accampati insieme con i loro alleati Viromandui, Atrebati e per la prima, e così via per ordine. Se ogni cosa scomparsa di C. è o più imperatori, la quale, si badi bene, è cosa diversa dalla coreggenza, che s'iniziò ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] secondo le testimonianze degli autori arabi, un insieme di corpi di fabbrica attorno a un cortile la cappella. Il sistema della facciata è ordinato in sei piani fuori terra e risponde di palazzi senza destinazione bene definita; il Brongniart erige ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] per tutti i valori di x dell'insieme considerato) per p=pa.
Attrattori strani. - All'aumentare dell'ordine n del sistema (e cioè delle molto bene in The wisdom of the body (1932), nel caso di un organismo vivente l'omeostasi è un insieme di processi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] territorio urbano.
Si tratta di un insieme di numerosi interventi isolati, distribuiti all' episodico e parziale non sono adeguati ad un ordinato sviluppo del territorio.
Il Programma di fabbricazione ( di cessione volontaria del bene, ipotesi in cui ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...