Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] è il fattore di fase di Dirac:
dove l'integrale di linea nell'esponente è considerato lungo una curva chiusa di libertà a sistemi con tre o più gradi di libertà. Nel primo caso la variabile d'azione non può allontanarsi rispetto al suo valore ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica)
La ricerca in fisica matematica si articola in tre fasi, che ... ...
Leggi Tutto
Gianfausto Dell'Antonio
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici. La ricerca in fisica matematica si articola in tre fasi, che caratterizzano questa disciplina e la distinguono da altre branche ... ...
Leggi Tutto
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. b) Si può mettere in dubbio l'epistemologia dei concetti fondamentali?. c) Il ruolo della matematica. 3. Il ruolo della ... ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] entità fisica (per es. dell'elettrone). L'ipotesi, che trovò una prima conferma nelle esperienze (1927) di C. I. Davisson e L. H all'equazione differenziale che regge la propagazione ondosa: l'integrale del quadrato del modulo di ψ esteso a una certa ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243)
Mariano SANTANGELO
Franco MOLINA
Come è noto, i materiali che presentano suscettività magnetica negativa vengono denominati diamagnetici, quelli che hanno [...] Sj, compare difatti un termine
dove J è il cosiddetto integrale di scambio, derivante dalla sovrapposizione delle distribuzioni di cariche non ha però resistito alla prova dei fatti: in primo luogo le misure dei momenti magnetici di numerose stelle ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] e quindi una reattanza X = 2 πfL. Per tale fatto, in primo luogo la Im = V/Z risulta funzione decrescente della frequenza, ossia, dato tempo T risulterà:
ossia ci darà il valore dell'integrale cercato.
Basterà quindi misurare tale numero N: cosa assai ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] processi sono a ciclo intermittente, altri a ciclo continuo. I primi usano come mezzo ossidante aria e vapore d'acqua, i secondi ).
I poteri calorifici del gas d'acqua, del gas integrale e del gas povero sono troppo bassi e debbono essere innalzati ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] di rollio, beccheggio ed imbardata agli angoli di posizione e loro derivate prime.
Nelle [7] i coefficienti di u, v, w sono i una conveniente sequenza nel tempo di gradini od impulsi (integrale di Duhamel).
Volo in aria agitata. - Il comportamento ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] del terreno, sono i concetti informatori della "dottrina integrale della concimazione", formulata da G. Tommasi nel 1937 al disopra del quale un solco inciso nella pasta si chiude prima di 1/2 minuto senza ricorso a scuotimenti. Limite di fluidità ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] da poter ritenere valido uno sviluppo in serie arrestato al primo ordine. Alternativamente si può far seguire il trasduttore da uno serve a raccogliere il segnale di uscita dopo che l'integrale ha avuto modo di svolgersi, cioè alla fine del tempo di ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] . Se l'energia diminuisce conseguentemente ad azioni interne (maree, per es.) gli integraliprimi invariabili sono i tre integrali del momento delle quantità di moto.
Per questa via si dimostra che per un sistema di n corpi rigidi, dotati di moto ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] periodo, Ṗ, la misura della dispersione DM (cioè l'integrale della densità elettronica lungo la linea binariaantenna [cm−3·pC]), sono due che sono entrambi dell'ordine di 1040. Il primo è il rapporto fra le forze (elettrostatica e gravitazionale) che ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò una fucilata dalla polizia. Non che questo...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...