. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] che intende corrispondere al capitale nominale. In linea generale lo stato non deve offrire un effettivo di capitale nominale è stato pagato in contanti un compenso di L. 5.
Ammortamento. - Con l'ammortamento si procede all'estinzione integrale ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] integrale del palazzo juvarriano degli Archivi di stato a Torino, alcuni felici restauri di grosso impegno in San Domenico a Torino, al Battistero di . - Per una definizione storico-critica delle lineedi comportamento del P. rispetto al tema della ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] con interessi generali. Questa linea, oltre che implicita nella logica di molti sistemi giuridici, trova ? Quali sono gli effetti di un'integrale e precoce rivelazione del 'destino biologico'? Un 'eccesso' di conoscenze non può rivelarsi un ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] e una nuova disposizione degli edifici sacri che corrisponda a tali lineedi riforma. In tal senso è stata promossa una più vasta e da stipulare, e cioè:
a) il principio della integrale laicità agnostica dello stato in materia confessionale, in ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] dei creditori che garantisca l’integrale pagamento dei creditori estranei nel termine di 120 giorni dall’omologazione per di consentire una preventiva conoscenza delle regole del gioco, nei siti di molti tribunali sono indicate le cd. linee guida ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] trasformarsi in una massa viscosa e filamentosa di odore repugnante. Si tratta di germi che, portati dalla farina, sotto forma di spore, sono rimasti nel pane resistendo al calore della cottura.
Pane integrale. - È un pane (nero, bigio) preparato con ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] Assumendo poi forma di legge il programma aveva finito per cristallizzare e congelare lineedi politica economica che impiego delle risorse finanziarie stanziate più che all'integrale razionalizzazione dell'impiego delle risorse dell'intera area ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] di ritorno e si richiede che essa s'identifichi, a meno di una costante, con la configurazione iniziale di campo. Le soluzioni dell'equazione integrale sola frequenza ma è composta da una serie dilinee separate da una frequenza pari alla differenza ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] causa lo stesso spazio discorsivo dell’arte. Ancora su questa lineadi tendenza si situa il video Them (2007) del polacco e al profitto; un’integrale riformulazione dell’economia e dell’organizzazione sociale, di valori etici ed estetici. ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] ridotta (0,6% nel quinquennio 1988-92), più in linea con i valori medi europei che con quelli del continente sudamericano armate, a scongiurare il pericolo di future azioni sovversive. Reclamando il ripristino integrale della Costituzione, la fazione ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...