Diritto
Bruno Paradisi
di Bruno Paradisi
Diritto
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Distinzione nella trattazione del diritto nel XX secolo. 3. Rapporto tra morale e diritto. 4. Il positivismo [...] articolo per articolo, titolo per titolo, libro per libro, cioè seguendo il sistema codificato e non sostituendo un di distinto da essa, ma con la società si identifica in un'integrazione di cui egli scorge il passo più importante nel Gierke e che è ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] applicata, ma veri e propri momenti di saldatura e di integrazione tra l'ecologia e le suddette discipline. Come l'ecologia ma certamente scomoda e avara di servizi - si sono sostituiti, per esempio, l'ambiente della campagna coltivata e l'ambiente ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] finanza tradizionale sulle entrate e le spese è integrata, e in parte modificata, dalla problematica della finanza riconoscimento che le imposte dirette possano avere per il lavoratore effetti di sostituzione tra lavoro e riposo, cioè inducano a ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] e la manodopera. L'integrazione nel sistema produttivo della cambio del peso rispetto al dollaro arriva a 2,3, per risalire fino a 1,95. Nel mese di gennaio 2002, di Londra.
Nel maggio 1810 i patrioti sostituirono l'ultimo viceré, Baltazar de Cisneros, ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] 0 se R ≠ S e a 1 se R = S. L'integrazione nella formula (1) è estesa su tutto lo spazio delle coordinate degli rivelano molto utili per lo studio del meccanismo delle reazioni chimiche. Consideriamo ad esempio una reazione di sostituzione del tipo:
A ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] materiale semiconduttore. La scala di integrazione, definita dal numero di elementi circuitali attivi per unità di area, è cresciuta efficiente metodo di patterning nanometrico che può sostituire i metodi litografici tradizionali senza essere ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] guida dei piani di sviluppo della cooperazione e dell’integrazione economica regionale. Le cosiddette Primavere arabe e gli delle riforme intraprese per l’adesione all’Eu, la Turchia aveva adottato una legge che sostituiva la detenzione con ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] la morte. Si rende quindi necessaria la loro sostituzioneper mantenere intatta la funzionalità del tessuto di residenza. del tipo e nel numero necessari al mantenimento dell'integrità strutturale e funzionale dei vari organi di residenza.
Chiarito ...
Leggi Tutto
RESTAURO
M. Cordaro
Il termine lat. restaurare è sicuramente utilizzato in testi e iscrizioni medievali insieme ad altri, considerati sinonimi o equivalenti, quali instaurare, renovare, reficere, aptare, [...] mosaici trovavano nell'uso di altre tessere le modalità della sostituzione o dell'integrazione. Non mancarono però rifacimenti o integrazioni realizzati con la tecnica della pittura murale, come accadde per es. nelle grandi teste della Vergine e del ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La lunga fase di transizione della Libia, iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime di Mu’ammar Gheddafi nell’ottobre del 2011, si [...] sembrano voler guidare il paese verso una piena integrazione nella comunità internazionale.
Popolazione e migrazioni
La sono continuati costantemente per settimane con il chiaro obiettivo del collasso del regime e la sua sostituzione con il NTC. ...
Leggi Tutto
sostituzione
sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: nessuno si è accorto della s. dell’originale...
supplemento
suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle varie campane ... pareva, per dir così,...