Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] libera di accaparrarsi l'Egitto, ma la spinse adagire cercando di vincere le riluttanze del gabinetto di Londra soltanto che, prima di ricorrere alle armi, le potenze interessate dovessero invocare la mediazione di una o più altre potenze amiche ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] legno sorgono edifizî in pietra; la nazione comincia adagire nel campo letterario, artistico ed economico. Simbolo di isolamento in cui si trovava, Giorgio, non curandosi degl'interessi della propria casa, propose a suo successore il principe ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] Una profonda metamorfosi è, probabilmente, in atto, della quale sarà interessante seguire lo sviluppo (v. anche le voci Africa e Berberi). stati sufficienti per indurre papa Gregorio XVI adagire, la necessità di sopperire ai bisogni spirituali ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] Mieszko fondatore dello stato polacco, annetteva particolare interessead assicurare all'influenza polacca, attraverso il cristianesimo poteva agire. E però non ebbe, per un pezzo, alcuna parte nel conflitto che più le sarebbe dovuto interessare per ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] lo sarebbe nei casi in cui la rettificazione è richiesta dall'interesse pubblico; ma l'art. 134 dell'ordinamento dello stato civile autorizza il pubblico ministero adagire senza limiti per la rettificazione delle irregolarità, pur richiamando poi il ...
Leggi Tutto
È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] nell'istante in cui le forze equilibrate hanno cominciato adagire su di esso, possedeva già una certa velocità, partire da un valore K′ a una temperatura diversa da quella che interessa.
Dalle relazioni:
integrate si ricava:
dove la costante è Kc se ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] i mercanti di schiavi si erano indotti, nel proprio interesse, ad adottare delle misure sanitarie migliori. Su ogni nave negriera voler agire per la sua soppressione; ma in pari tempo rilevarono che bisognava avere riguardo anche per gl'interessi, le ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] cui Bisanzio cerca di cattivarsi e dominare gli Slavi a danno degl'interessi e della dignità dei Dalmati. Le città dalmate cominciano a far e le energie comunali continuano tuttavia ad essere vivissimi e adagire anche fuori della cerchia dei vecchi ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] , fortissimo l'influsso dei modelli della Cina. Una delle cose interessanti che provano un certo progresso scientifico è l'uso d'un 9. pensa all'esercito; 10. sii sempre pronto adagire".
Nello stato coreano la formazione di un'aristocrazia potente ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] istituti di ricerca, dove spesso hanno cominciato adagire studiosi e ricercatori indigeni, nonché alla disponibilità medio-alta. La "rivoluzione verde" dunque non solo non ha interessato la grande massa delle aziende agricole dei paesi in via di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...