. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] e conati) una trasformazione radicale del concetto del califfato, la quale tuttavia non si compì per l'intervento di altri fattori politici. Principale tra questi fu l'alto grado di potenza raggiunto dalla dinastia dei Fāṭimiti (v.), sorta nel 297 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] , ma con una maggiore complessità, accentuata dall'intervento di fenomeni vulcanici.
Queste due possenti masse sono ) al totale degl'impegni a vista era del 35,32%.
I principali istituti di credito sono - oltre alla Banca Nazionale di Romania, fondata ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] i quali il lavoro appunto è la fonte unica o principale del reddito.
Caratteristiche delle assicurazioni sociali in confronto delle d'applicazione, i modi con cui si esplica l'intervento dello stato.
I rischi cui provvedono le assicurazioni sociali ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] Si sono passate così in rassegna in modo sommario le principali utilizzazioni dell'acqua a scopo industriale. Il lettore ben cisterne (Frontino, De aquae ductu, 4) e l'intervento dello stato si doveva limitare alla tutela della purezza delle fonti ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] stesse macchine usate per le pellicole (v. sopra); le differenze principali stanno nel fatto che, trattandosi di emulsioni meno sensibili, si apparvero quelle semiautomatiche, nelle quali l'intervento dell'operatore si limitava a comandare volta ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] mesencefalo e la base.
Sifilide. - A parte l'intervento della lue come causa di arresto di sviluppo di parti semplice, con la traccia dei due solchi che dànno origine al solco principale (fig. 35). L'insula dell'orango non è triangolare come nell' ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] di Scutari.
2. Il Drin (km. 280), il maggior fiume albanese, il cui ramo principale, o Drin nero, è l'emissario del lago di Ochrida (v. drin e ochrida). , valorosa tribù tosca, domata solo per l'intervento dei Mirditi condotti da Bib Doda. Fra queste ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] contro i Parti (93-92 a. C.), che solo forse l'intervento romano nel 92 tratteneva dall'invadere la Siria, Demetrio III e la Cappadocia e la Siria: e tra i due la parte principale spetta sempre al secondo, Avidio Cassio: è a questi soprattutto che ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] l'organizzazione, per es. una politica di intervento per una pubblica amministrazione ovvero un prodotto da mondiale di informazioni, accessibili mediante due meccanismi di accesso principali e omogeneamente diffusi in tutta la rete, l'indirizzo ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] insulari sono numerosissimi: l'Arcipelago Chiloé è composto di 26 isole principali e di un grande numero d'isole minori: la più importante più forti, militarmente. Sventato il pericolo d'un intervento argentino a fianco del Perù e della Bolivia, il ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...