Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] di muro che correva lungo l'attuale Neue Friedrichstrasse. Le chiese principali furono quella di San Nicolò e quella di S. Maria; che agivano in nome della Confederazione. Per l'intervento di varie potenze (Francia, Inghilterra, Svezia e Russia ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] di Lord Kelvin o del Pellat) che richiedono l'intervento dell'operatore che torca la molla antagonista o regoli l rotismo contagiri collegato con un sistema di blocco all'interruttore principale dell'opificio. Quando l'interruttore è chiuso, e l ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] modificazioni, le quali non potrebbero prodursi senza un intervento diretto dell'uomo, e queste costituiscono le adulterazioni degli a questo riguardo i popoli più bassi, che vivono principalmente dei prodotti della caccia (selvaggina) e della pesca. ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] del regno di Boemia, escludendo per l'avvenire l'intervento degl'imperatori negli affari interni della Boemia e concedendo invece è particolarmente importante il castello di Karlštejn. Le principali costruzioni furono opera di P. Parléř (v.), ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] . XI e al principio del XII si formarono in Umbria i comuni, principali fra essi Perugia, Assisi, Foligno, Spoleto, Terni, Todi, Orvieto, Gubbio fra il 1455 e il 1460, fallì per l'intervento papale. Rimase però ancora ai comuni una larga autonomia ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] -capitalista, ovvero può verificarsi con l'intervento di diverse categorie d'intermediarî e specialmente di banchieri e speculatori. I banchieri trasformano il risparmio, ricevuto principalmente sotto forma di depositi, contro buoni fruttiferi ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] anche Perugia, e terminò solo nel 1234 per intervento del pontefice Gregorio IX, che mandò a dirimere le Monete della Repubbl. di Siena, Torino 1868; C. Falletti-Fossati, Principali cause della caduta della Repubblica di Siena, in Atti della R. Acc ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] capitanata da Abū Yazīd, che alla fine fu soffocata per l'intervento del capo Ṣanhāgiah Zīrī ibn Mannād. Ma i Fāṭimiti tendevano già massacri e di orribili delitti.
La corsa era il principale mezzo di sussistenza dello stato e di ricchezza per molti ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] aver espugnata la vicina Stabia, poneva l'assedio a Pompei; l'intervento degli eserciti italici, al comando di L. Cluenzio, valse a simulacri e i sacri strumenti del culto: l'altare principale si trova di fianco alla gradinata; nell'angolo sud- ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] , quando esso fu sostituito dal codice attualmente in vigore. La principale ragione, per cui si credette d'imporre per l'associazione in varie forme di previdenza sociale, si verifica così quell'intervento dello stato, che i redattori della legge del ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...