PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] Asselar. - In vicinanza del posto militare di Asselar (Sudan Francese), nella cava di breccia, e fu portato all'istituto di antropologia della università di Roma, un dove è constatabile un buon isolamento geografico di gruppi, sono sempre distinte.
...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] istituti superiori: la scuola Ḥabībiyyah, dal nome del fondatore emiro Ḥabīb Ullāh (1901-1919), e la Scuola militare itinerario del Vigne, da Ghaznī all'Indo, riportandone molti dati geografici nuovi, così che egli è rimasto l'autorità maggiore per ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] criminale anche all'interno dell'istituto penitenziario o, in una situazione processo di state-building, in quelle nicchie geografiche e/o etniche in cui lo Stato strutturati: grazie al proprio apparato militare e alla consuetudine ad adoperare ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] un commentario di storia militare ma anche come una una diversificata istituzione universitaria.
Simile carattere hanno l'Istituto del mondo arabo (J. Nouvel 1981-87) concepito come un elemento entro un insieme geografico più vasto, come un luogo che ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] militare (Armeebibliothek) si segnala per una raccolta di 450.000 carte e 150.000 voll. di opere prevalentemente geografico e di Ulma (fondata nel 1437) con circa 100.000 volumi.
Istituti di cultura. - L'accademia più insigne è la Bayerische Akademie ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] porto, Panormo divenne la base militare dei Cartaginesi in Sicilia, nelle volumi, 3357 manoscritti, 859 incunabuli.
Altri istituti di cultura. -1. R. Archivio oggi, XI, 7.
Per la geologia e geografia: O. Fortino, De natura et salubritate aeris ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] le opere più antiche conservano interesse geografico soprattutto: F.W. Sieber, 363 segg.). Un decisivo intervento militare fu inoltre necessario in Cirenaica dell'Università di Padova, in Atti del R. Istituto veneto, LXXXVIII, Venezia 1929. - Per le ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] è sede di arcivescovo, e un istituto salesiano.
Nel campo dell'assistenza sono ogni città e provincia un governatore militare, il tribuno e il duca ivi 1927; M. Baratta, Ravenna Felix, in La Geografia, 1930, fasc. 1-6; Felix Ravenna, bollettino ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] debole è stata la capacità militare dimostrata dagli Europei nella crisi -98, il Consiglio Europeo e l'Istituto monetario hanno compiuto una serie di passi valutaria prescindono da considerazioni di carattere geografico o politico: ciò che conta è ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] t), Mirto e Pioppo (300 t) della Marina militare; Dectra dell'Istituto superiore navale; Vercelli e Geomar dell'Osservatorio geofisico sperimentale specie zooplanctoniche rispetto alla condizione d'isolamento geografico. Attualmente non si è in grado ...
Leggi Tutto
geografico
geogràfico agg. [dal lat. tardo geographĭcus, gr. γεωγραϕικός] (pl. m. -ci). – 1. Della geografia, pertinente alla geografia: studî g.; dizionario g.; nomi g.; Società g. italiana; Istituto g. militare; carta g., rappresentazione...
reticolato
agg. e s. m. [dal lat. reticulatus «fatto a rete», der. di reticŭlum (o -us) «reticolo»]. – 1. agg. Disegnato o disposto in modo da assumere l’aspetto di una rete, da costituire un reticolo: un foglio di carta fittamente reticolato;...