STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] titoli di stato, commerciali e industriali, dei salarî, dei consumi, 1936; Istituto centrale di statistica, Notiziario demografico, Roma.
Perla statistica ricostruzione della statistica italiana, in Riv. di polit. economica, 1930; F. Mancinelli, La ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] di questi, la proverbiale sobrietà degli abitanti, la scarsa importanza d'ogni attività industriale, l'inesistenza, per poco però, perché la guerra mondiale fornì l'occasione perla desiderata ricostruzione statale.
Nell'autunno del 1915, durante la ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] industriale, che produce intorno ai 15.000 q. all'anno di vini liquorosi ormai affermatisi in Italia e all'estero, con stabilimenti a Rodi e Coo. Esistono inoltre stabilimenti per l'essiccazione della frutta e . altri perlaricostruite 'Istituto ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] per il riso. Minore importanza hanno gli altri cereali, salvo la segala, perla quale la Lombardia ha parimenti il primato in Italia.
Delle piante industriali vengono coltivate la . dell'Istituto lombardo, s ricostruito nella parte anteriore durante la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] perla produzione contemporanea di migliaia di alloggi che hanno imposto metodi industrialila costruzione del Villaggio Olimpico per l'alloggio di delegazioni e atleti, che ha comportato laricostruzione generali dell'istituto della locazione ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] industriale: così esistono stabilimenti che trattano le sanse col solfuro di carbonio (Caserta, Castellammare, Battipaglia), saponifici, industrie per l'estrazione del cremore di tartaro (Avellino), perla e quelle ricostruite sulle antiche, ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] industriali. Perla grande importanza dei reperti e perricostruzione, perla quale la capacità è portata a 1170 cmc. Ma ancora più forti controversie suscitavano intanto la di breccia, e fu portato all'istituto di antropologia della università di Roma ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] ricostruisconoindustriale o di metabolismo batterico, presenti nel fumo di sigarette e considerati indicatori tipici perperla loro dimensione sia perla loro carica.
Il sito di legame per il neurotrasmettitore o per vol., Istituto della Enciclopedia ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] 684); Polizia dei costumi (p. 685); Polizia industriale (p. 685); Polizia comemrciale (p. 685); affiorano problemi d'identificazione, ricostruzione di ambienti, accertamenti di tracce istituti scientifico-pratici e in laboratorî di ricerche perla ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] ed industriali sarebbero perla produzione su larga scala del plutonio e la costruzione di bombe a scissione. Contemporaneamente presso altri Istituti, si studiavano i mezzi più adatti perla smontare la pila già costruita perricostruirla ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...