PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] consorziate o non, di vari paesi europei e anche asiatici; le offerte furono svolta in qualità sia di docente universitario che di direttore del CRAPER (Centro - Cagliari 25/2 - 15/4 1967, in Quaderni dell'Istituto di Architettura, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] Milano 1934; G. de Francovich, La corrente comasca nella scultura europea, RINASA 5, 1935-1936, pp. 267-305; 6, del XII secolo, in Contributi dell'Istituto di storia dell'arte medievale e moderna pavesi dello studio universitario e della biblioteca ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] economica che caratterizzò la storia delle città europee tra i secc. 10° e 11 proposto il riferimento agli scriptoria universitari di area bolognese (Avril ; id., La littera Bononiensis, Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti 93, 1933 ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] la personalità delle città e dei sistemi urbani europei. Ogni Stato, ogni regione ha le proprie rispetto alla realtà. In Francia l'Istituto nazionale per la statistica e gli e la necessità di creare centri universitari.
È invece più difficile definire ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] del restauro di Brandi e le attività dell'Istituto Centrale del Restauro (ICR) fino al 1973. ministeriale, così come in quello universitario; e nessuna delle sue iniziative dove è operante il prestigioso Centro europeo di luce di sincrotrone (ESRF, ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] finanziati dalla Unione Europea attraverso il Fondo sociale europeo.
In Europa rimasto limitato a semplici corsi universitari. Sotto la guida di collaborazione tra arte, industria e artigianato.
Analogo istituto, le Wiener Werkstätten, era già sorto ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] 250 aziende hi-tech, un campus universitario e l'IIT formeranno il centro anni (dopo il G8, l'anno della capitale europea della cultura) per sancire il salto di qualità da dei dogi perpetui. Ma neanche questo istituto poté porre termine alle lotte tra ...
Leggi Tutto
LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di Concordia sulla Secchia il primo, di Carpi [...] Restauri (che facevano eco al varo dell'Istituto centrale del restauro, fondato nel 1939 da servita da traccia alla prolusione del corso universitario fiorentino del 1950.
"Ormai la difficile articoli pubblicati nel settimanale L'Europeo (1954-57, in ...
Leggi Tutto
SERT, José Luís
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Barcellona il 1° luglio 1902; è un personaggio di rilievo nella cultura internazionale, non solo per l'ampia attività professionale di architetto [...] a oggi.
S. ha studiato all'Istituto superiore di architettura di Barcellona. Nel problematica del movimento moderno europeo, apportando nello stesso università di Boston (1959-63) e il dormitorio universitario di Harvard (1962-64). Tra gli scritti di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] si insignì di uno pseudotitolo universitario, doctor latomorum (dottore nello , determinando pure, in certi paesi europei, particolari usi orari; ne è west Islamic spherical astrolabe, "Annali dell'Istituto e Museo di storia della scienza di Firenze ...
Leggi Tutto
Pips
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personalized information platform for life and health service, Piattaforma di servizi informativi personalizzati per la vita e la salute. ◆ «il Pips è una banca dati digitale sulla salute personale in grado...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...