Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pellegrino Rossi
Luigi Lacchè
Nelle sue memorie Albert de Broglie (1821-1901), diplomatico, presidente del Consiglio e liberale francese, dice di aver avuto la fortuna, nella sua carriera, di osservare [...] le proposte e le soluzioni tecniche. Dal 1819 al 1832 si succedono gli insegnamenti di diritto, legislazione penale e istruzione criminale. A Ginevra, professeur de droit romain, Rossi aveva avuto la possibilità di proseguire e perfezionare gli studi ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] si sviluppasse in epoca moderna prima di tutto nelle colonie acquisite da più tempo e in cui il processo di istruzione e l'adozione di modelli culturali occidentali avessero avuto il tempo di consolidarsi. D'altro canto, per diventare efficaci, i ...
Leggi Tutto
La distruzione di beni culturali come crimine internazionale
Marina Mancini
Il contributo offre una trattazione sintetica delle norme internazionali sulla responsabilità penale individuale per la distruzione [...] come crimine di guerra il sequestro, la distruzione e il danneggiamento deliberato di monumenti storici, edifici dedicati alla religione, all’istruzione, alle arti, alle scienze o a scopi caritatevoli e opere d’arte e di carattere scientifico (art. 3 ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] case che sono stati, per parecchi anni, prima camerieri o portieri, in Italia o all'estero. Ora, con il diffondersi dell'istruzione professionale, le cose sono alquanto mutate. Nelle aziende più vaste, il direttore è aiutato a sua volta, da uno o più ...
Leggi Tutto
REDDITO
Ulisse Gobbi
. La ricchezza, che è il complesso delle cose valutabili in moneta, può essere considerata: a) come appartenente a un soggetto in un dato istante (patrimonio); b) come aggiunta [...] è costituita soltanto per erogare i conferimenti dei soci ottenendo risultati non valutabili in moneta nel loro patrimonio (istruzione, divertimento per loro, beneficenza, altri scopi di utilità pubblica), essa è organo di erogazione di una parte del ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] : in particolare, esso svolge le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di istruzione scolastica e istruzione superiore; di istruzione universitaria; di ricerca scientifica e tecnologica;
b) il Ministero per i beni e le attività ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] di rispondere poteva essere assoggettato ad arresto provvisorio e nel contempo, se la testimonianza era resa in istruzione, il processo verbale dell’arrestato veniva trasmesso al pubblico ministero per il relativo procedimento penale. Se, invece ...
Leggi Tutto
Diritto
Lavoro s. Quello prestato in prolungamento dell’orario normale e retribuito con una maggiorazione rispetto alla retribuzione del lavoro ordinario (art. 2108 c.c.). Il lavoro s. non può essere imposto [...] birifrangenza); analogamente si parla di onda (o componente) s. nella propagazione di onde elettromagnetiche in un plasma.
Istruzione
Professore s. Nelle università, il professore di ruolo nei tre anni di servizio successivi alla nomina per concorso ...
Leggi Tutto
LIBERATORE, Pasquale Maria
Gianni Fazzini
Nacque a Lanciano, nell'Abruzzo Citeriore, il 19 sett. 1763 da Giovan Giacomo e da Giustina Capretti; fu battezzato il giorno successivo nella parrocchia di [...] G.B. Sirey; aggiuntovi il confronto del diritto romano e delle leggi penali delle Due Sicilie, 1828; Codice di istruzione criminale annotato delle disposizioni legislative, e delle decisioni di giurisprudenza di Francia da G.B. Sirey; annotato…, 1829 ...
Leggi Tutto
Spazio economico europeo
(SEE, ingl. European economic area, EEA) Denominazione che indica l’insieme delle relazioni commerciali, economiche e sociali fra i contraenti l’accordo di associazione firmato [...] non sia falsata e una più stretta collaborazione in settori come la ricerca e lo sviluppo, l’ambiente, la politica dell’istruzione e quella sociale. Con l’ingresso nell’Unione Europea di Austria, Finlandia e Svezia (1995), lo SEE ha perso molto del ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...