Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] stato d'assedio con la limitazione della libertàdi stampa. Nella conferenza di Rio de Janeiro, l'Argentina ottenne, la Libertad" del 19 settembre - continuò tra scioperi, arresti, scoperte di complotti e culminò nel moto insurrezionale guidato dal ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] marzo 1976 si è avuto uno sciopero generale in tutto il paese in difesa del posto di lavoro e del potere d'acquisto parole in libertàdi Marinetti e dai Calligrammes di Apollinaire, opera una svolta clamorosa con la raccolta di poesie Bezette stad ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , la libertàdi licenziamento per le imprese con meno di 10 dipendenti, la riduzione della tassa di solidarietà a favore dei Länder orientali. Si trattava in sostanza di rimettere in discussione i principi di garanzie di sicurezza sociale e di tutela ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] dei salari e la revisione della legge sul diritto disciopero (24 luglio) che prevedeva anche il controllo sull' G. Fonseca (1922), dapprima pittore, attualmente scultore di altissime libertà poetiche pur nelle regole del maestro.
Dalla nascita ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] libertàdi manovra: si andava dalla possibilità di fare ingresso in settori estranei alle loro attività di partenza, alla diffusa prassi dell'intestazione di inizio del 1997, una serie discioperi e di manifestazioni di protesta, che non si ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] dall'importanza crescente che, con la maggiore libertà dei movimenti di capitale, hanno assunto i centri finanziari off-shore che prevedeva, fra altre misure di austerità, una regolamentazione del diritto disciopero.
Con le elezioni del giugno 1979 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] si pronunciò in favore del suffragio femminile e della libertàdi stampa, nonché della rielezione del presidente. Il nuovo governo, sedate con energia dalla polizia, s'ebbe uno sciopero generale; nel settembre furono prorogati fino al 30 aprile 1947 ...
Leggi Tutto
Niger
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centro-settentrionale. La popolazione (che ammontava a 10.790.352 ab. al censimento del 2001) [...] d'emergenza in una parte del Paese. Lo stesso governo si servì di questo momento di crisi per restringere la libertàdi stampa, con la chiusura di giornali e l'arresto di giornalisti indipendenti (seconda metà del 2003), e accrescere il suo controllo ...
Leggi Tutto
Swaziland
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Il Paese (980.722 ab. al censimento del 1997), che ha sempre avuto uno dei coefficienti [...] (2000) che, ammettendo un limitato diritto disciopero, rispondeva molto parzialmente alle pressioni internazionali e sospesa nel 1973), che prevedeva il riconoscimento delle libertàdi riunione e di parola e della parità tra i sessi, ma conservava ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] da pagare per la libertàdi mercato, Blair ritiene che l'ingiustizia sociale e l'esclusione siano uno spreco di risorse umane e sconfitto dopo un anno disciopero.
Le elezioni anticipate del 1987, svoltesi in un clima di forte contrapposizione con i ...
Leggi Tutto
rivendicare
v. tr. [comp. di ri- e vendicare; nel sign. giur. è tratto da rivendicazione] (io rivéndico, tu rivéndichi, ecc.). – 1. Come intr. pron., rivendicarsi, vendicarsi di nuovo: dopo essersi vendicato sul suo nemico, si rivendicò sui...
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...