Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della LinguaItaliana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] novembre 2022, nella città che ne ha dato la genesi, si svolge la Giornata di Studi Il Grande Dizionario della LinguaItaliana Utet: un monumento aperto al futuro. L’impulso a organizzarla viene da alcuni ex redattori, tra cui Monica Bardi e Lorenzo ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] in Psocoterapia Gestaltica Integrata di Trapani e già docente presso l’Ateneo palermitano – nel suo Segni, significati e relazioni della linguaitaliana, edito da Qued edizioni (2025): ben più d’un manuale scolastico o di un libro di linguistica, si ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] quasi l’11,2% del totale della popolazione scolastica (p. 2).Il rapporto Istat L’uso della linguaitaliana, dei dialetti e delle lingue straniere consegna una immagine delle abitudini linguistiche degli abitanti in Italia:Nel 2015 si stima che il 45 ...
Leggi Tutto
Ivana VermiglioQuando la testualità si fa lingua nei giochi televisiviin AA.VV., Teoria e pratica del testo. Grammatica, nuovi media, didattica, letteratura, a cura di Giuseppe Paternostro e Vincenzo Pinello, [...] da un ragguardevole incasso in gettoni d’oro. Riferimenti bibliograficiLosi, S., La televisione buona maestra di italiano?, in «Linguaitaliana d’oggi», 2, 2005, pp. 269-279.Vermiglio, I., Isola Ferdinandea. Breve resoconto di una storia onomastica ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] grazia e avrò misericordia di chi vorrò aver misericordia». Bibliografia minimaBattaglia, S., GDLI (Grande Dizionario della LinguaItaliana), 21 voll., Torino, UTET, 1961-2002.Beeks, R., Etymological dictionary of Greek, Lubotsky, A. (ed.), Leiden ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] ’, ndr), frase scritta da un amanuense dell’VIII secolo. Questa è solo una delle domande che sorgono spontanee. Linguaitaliana ne parla con Adriana Paolini.Professoressa, com’è nata l’idea?I ragazzi – malgrado computer, smartphone e altri strumenti ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] e testualità e in quelli della Scuola di Linguaitaliana per Stranieri. Da queste esperienze di didattica del testo e da studi condotti ormai da diversi anni, si sono sviluppati suggestioni e spunti di indagini (una prima sistematizzazione è in ...
Leggi Tutto
L’hip hop nasce, al culmine degli anni Settanta del Novecento, nel cuore del South Bronx di New York, quartiere popolato prevalentemente da comunità nere, caraibiche e latine. Un movimento culturale di [...] volontà degli artisti di marcare le proprie identità locali con la lingua o il dialetto che più le rappresentano. Nel nuovo millennio, la scena italiana raccoglie i primi significativi successi discografici fino alla definitiva affermazione in cima ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] un po’ tutti» (p. 309). Si tratta di quella lingua di plastica oggi assai documentata e studiata, ed è uno degli racconti distopici, nonché uno dei pochi con nomi dei personaggi italiani:Da quattro giorni un pensiero fisso gli occupava la mente. I ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] come sono dal desiderio di tornare nelle Filippine.Tuttavia, è sbagliato dire che in questo film ci sia poco spazio per la linguaitaliana, perché in realtà in Come la notte c’è un fantasma gigantesco che parla in italiano e occupa tutto lo schermo ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....