di Gino Roncaglia* Come cambia la lingua, e in particolare la linguaitaliana, nel suo incontro con il digitale e con la rete? L’argomento è stato affrontato in moltissimi contributi sia specialistici [...] sia divulgativi1, ed è certo difficile non solo ...
Leggi Tutto
In seguito alle discussioni del convegno su «La linguaitaliana e le lingue romanze di fronte agli anglicismi» (Firenze, 23-24 febbraio 2015), i cui atti sono pubblicati nel libro digitale La linguaitaliana [...] e le lingue romanze di fronte agli anglici ...
Leggi Tutto
Dieci anni fa, a 44 anni, moriva lo scrittore, insegnante e giornalista Sandro Onofri (Roma, 1955-1999), secondo Sandro Veronesi «uno dei maestri della cosiddetta non-fiction in linguaitaliana» (in Prefazione [...] a Sandro Onofri, Vite di riserva, Fanda ...
Leggi Tutto
«Fatto a Bruxelles, addì due marzo duemiladodici Il presente trattato, redatto in un unico esemplare in lingua bulgara, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese, irlandese, italiana, lettone, [...] lituana, maltese, neerlandese, polacca, porto ...
Leggi Tutto
Il primo “Festival della linguaitaliana”, sotto le insegne di Treccani Cultura, è marcato da uno degli slogan più fortunati lanciati dall'Istituto della Enciclopedia Italiana: #leparolevalgono. Uno slogan [...] che è più di uno slogan e di un hashtag gen ...
Leggi Tutto
L’esperienza letteraria e linguistica di Igiaba Scego, scrittrice italiana di origine somala, mostra caratteri di parziale originalità rispetto alla scelta di utilizzare la linguaitaliana operate da altri [...] autori di letteratura transculturale. Tale ...
Leggi Tutto
ASLI ScuolaSi tiene a Roma il 28 ottobre l’Assemblea annuale e il Seminario “L’apprendente L2 a scuola: bilinguismo, didattica e certificazioni cliniche” dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua [...] Italiana) Scuola. Info ...
Leggi Tutto
L’italiano sul palcoscenico: teatro, melodramma, canzone e non solo è il tema scelto per la XIX Settimana della linguaitaliana nel mondo (21-27 ottobre 2019), iniziativa nata nel 2001 su impulso dell’allora [...] Presidente dell’Accademia della Crusca Fr ...
Leggi Tutto
Ecco una nuova raccolta commentata di parole inedite – o comunque poco o punto registrate dai dizionari della linguaitaliana – segnalateci da lettrici e lettori, ai quali va dato atto di tenere assolutamente [...] in non cale tutto il polverio di parole ...
Leggi Tutto
Un profilo di Juan Rodolfo Wilcock a 40 anni dalla morte. Argentino, funambolico narratore in linguaitaliana, tra i migliori poeti del Novecento: ha uno spazio ‘solitario’ nella letteratura. Il 16 marzo [...] 1978 viene rapito Aldo Moro. Quarant’anni fa ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....