XIII Congresso ASLISi terrà a Catania dal 29 al 31 ottobre il XIII Congresso ASLI, Associazione per la Storia della LinguaItaliana, dal titolo: “Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi [...] del passato”. Tra gli interventi: Emanuele ...
Leggi Tutto
Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e NovecentoL’11 e 12 giugno si terrà a Firenze il convegno “Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento. Linguisti e filosofi si confrontano su pensatori [...] in linguaitaliana”. Il convegno è organizza ...
Leggi Tutto
Settimana della LinguaItaliana nel MondoIl tema scelto per la XVII edizione della Settimana della LinguaItaliana nel Mondo, che avrà luogo dal 16 al 22 ottobre 2017, è L'italiano al cinema, l'italiano [...] nel cinema. La Settimana della LinguaItaliana ...
Leggi Tutto
Chiunque fosse interessato a occuparsi del tema della lingua delle istituzioni italiane non può non partire, a nostro avviso, dalla lettura dell’Appendice 65, «La lingua della legislazione italiana», della [...] Storia linguistic ...
Leggi Tutto
Da qualche anno il vocabolo apericena gode di un’apprezzabile fortuna commerciale; favore pari al discredito che questo neologismo riscuote in vari cultori della linguaitaliana: scrittori, pubblicisti, [...] linguisti di diversa statura, aspiranti letter ...
Leggi Tutto
Con Vinicio Capossela – uno dei grandi artisti in linguaitaliana (e non solo) dei nostri tempi (e non solo): se volete il nostro sobrio parere – abbiamo ascoltato la storia declinatadel Paradiso dei calzini. [...] Luogo metaforico che – nella storia pers ...
Leggi Tutto
Immaginiamolo, Gerard Rohlfs: quando, durante l’ultima revisione, nel pieno della sua “Sintassi” (ultimo dei tre volumi della monumentale Grammatica storica della linguaitaliana e dei suoi dialetti: Sintassi [...] e formazione delle parole, a voler esser ...
Leggi Tutto
Adiettivo - Aggiunto. Così nella quarta impressione del Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1629 (invano lo si cercherebbe nel 1612 della leggenda). E ancora, procedendo per impressioni: nel [...] «Novissimo Vocabolario della linguaitaliana» di ...
Leggi Tutto
I giornali hanno recentemente dato il giusto rilievo all'indagine Multiscopo dell'Istat I cittadini e il tempo libero (maggio 2006), dalla quale i ricercatori hanno estrapolato, commentandoli, i dati relativi [...] all'uso della linguaitaliana e del diale ...
Leggi Tutto
Convegno ASLI ScuolaSi terrà a Siena dal 12 al 14 ottobre il Convegno ASLI (Associazione per la Storia della LinguaItaliana) Scuola dal titolo “Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze”. [...] Tra le aree tematiche del convegno: Scrivere ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....