di Gabriella Ghermandi*Vorrei iniziare questa breve riflessione sulla mia esperienza con la linguaitaliana citando la pagina del mio sito (http://www.gabriella-ghermandi.it/) alla voce “Scritture”: «Me [...] ne andai dall’Etiopia a quattordici anni. La s ...
Leggi Tutto
Si può partire dalla classica, non invecchiata, Storia della linguaitaliana di Bruno Migliorini (prima edizione: Firenze, Sansoni 1960), andando a leggere i paragrafi relativi all'apporto lessicale inglese.Un [...] panorama generale del fenomeno, ancorch ...
Leggi Tutto
di Gabriella Alfieri*Il termine fiction, derivato come si sa dal latino fingere nel triplice significato di ‘modellare, immaginare, simulare’, è un anglicismo letterario e mediatico che, dopo aver fatto [...] breccia nella linguaitaliana nel 1963, vi si è ...
Leggi Tutto
di Valeria Della Valle*Che cosa troviamo dentro il terzo numero di «LId'O - Linguaitaliana d'oggi», oltre al nucleo costituito dagli interventi così caratterizzanti che riguardano il linguaggio della [...] comunicazione politica? Troviamo, da una parte, ...
Leggi Tutto
di Paolo Di Giovine*Le serenissime parole I rapporti tra la linguaitaliana e l’albanese hanno conosciuto vicende alterne. Se ammettiamo - secondo un’opinione largamente accreditata - che alla fine del [...] I millennio i parlanti albanesi fossero pervenu ...
Leggi Tutto
LinguaItaliana, Iconologia e RestauroIl 29 ottobre 2009 in occasione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze l’Accademia della Crusca organizza a Firenze un incontro su “LinguaItaliana, Iconologia [...] e Restauro”. Durante l’incontro si succeder ...
Leggi Tutto
IX Settimana della LinguaItaliana nel mondoSi terrà dal 19 al 25 ottobre 2009 la IX Settimana della LinguaItaliana nel mondo, che nell’anno galileiano avrà come argomento: L’italiano tra scienza, arte [...] e tecnologia. Info ...
Leggi Tutto
Ci ricorda Leonardo Rossi nella sua Breve storia della linguaitaliana per parole (Le Monnier, Firenze, 2005, pp. 80-81) che uno stupefacente estro semantico effuso dalla anonima e collettiva matrice delle [...] lingue storico-naturali fa derivare l’ingles ...
Leggi Tutto
Per parlare di dizionari della linguaitaliana dell’uso, di linguaggi specialistici e di termini tecnici nuovi, partiamo dal quesito che ci ha inviato qualche tempo fa il signor Andrea Borroni. Ecco il [...] testo: «Trovo che manchi a lemma [si riferisce ...
Leggi Tutto
VIII Convegno internazionale dell’ASLISi terrà dal 29 al 31 ottobre a Palermo l’VIII Convegno internazionale dell’ASLI, Associazione per la Storia della LinguaItaliana, sul tema “Storia della linguaitaliana [...] e dialettologia”. Sono previste relazion ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....