Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] negli enunciati e nei testi. Tale analisi è possibile grazie a strumenti come il Lessico di frequenza della linguaitaliana contemporanea (LIF), riferito agli usi scritti, o il Lessico di frequenza dell’italiano parlato (LIP), basato invece sulla ...
Leggi Tutto
Pronuncia è il termine correntemente usato, anche dai non specialisti, per designare il modo di articolare i suoni di una lingua (si parla infatti di pronuncia della erre, di difetto di pronuncia, ecc.) [...] & A.R. Tamponi, Perugia, Guerra, pp. 15-21.
Lepschy, Anna L. & Lepschy, Giulio C. (1981), La linguaitaliana. Storia, varietà dell’uso, grammatica, Milano, Bompiani.
Lindblom, Björn (1990), Explaining phonetic variation: a sketch of the H& ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] si scriva mai caratteri da non pronunziarsi, né si ometta lettere da pronunziarsi (Zibaldone, 4488).
L’ortografia della linguaitaliana quale la vediamo oggi è una conquista secolare. Anche se può non risultare evidente, le regole che le grammatiche ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] date o nuove:
(7) La data d’inizio in Italia del cinema sonoro non figura nel volumetto Cronologia della linguaitaliana (1975) di Bruno Migliorini («La Crusca per voi» 25, 2002, p. 1)
Le informazioni contenute nell’enciclopedia dei partecipanti ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] Nel luogo faringale, il diaframma si realizza tra la radice della lingua e la parete della faringe (non viene utilizzato nella linguaitaliana, mentre caratterizza alcune lingue, come le lingue semitiche; per es. in arabo [’ħasan] «bello» o nome di ...
Leggi Tutto
Per secoli l’italiano, fuori di Toscana, è stato imparato sui libri: per questo si è sottratto ai processi di trasformazione caratteristici delle lingue che si sono sviluppate dall’alto medioevo a oggi [...] und ihrer Mundarten, Bern, A. Francke, 1949-1954, 3 voll., vol. 1° (Lautlehre) (trad. it. Grammatica storica della linguaitaliana e dei suoi dialetti, Torino, Einaudi, 1966-1969, 3 voll., vol. 1°, Fonetica).
Serianni, Luca (2001), Introduzione alla ...
Leggi Tutto
di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] H. van Riemsdijk, Berlin - New York, Mouton De Gruyter, pp. 1-30.
Rohlfs, Gerhard (1966-1969), Grammatica storica della linguaitaliana e dei suoi dialetti, Torino, Einaudi, 3 voll. (ed. orig. Historische Grammatik der Italienischen Sprache und ihrer ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] libro in cui si avverte fin dal titolo la nuova sensibilità illuminista, la snella e limpida Gramatica ragionata della linguaitaliana di Francesco Soave (Parma, 1771; edizione moderna a cura di Fornara: Soave 2001), ideata per la riforma scolastica ...
Leggi Tutto
Si chiama dislocazione (cioè «spostamento») un tipo di costruzione tipica della lingua parlata (ma riscontrabile, fin dall’italiano antico, anche in alcune varietà di quella scritta: vedi oltre; ➔ lingue [...] uno di quei tratti di cui si può dire che erano già presenti nel sistema [...] che è alla base della linguaitaliana ed erano stati accolti anche nelle varie norme scritte regionali [...] ma non furono accolti in quella particolare norma, definibile ...
Leggi Tutto
Le preposizioni sono ➔ parti del discorso invariabili, che hanno la funzione di mettere in relazione un costituente della frase con altri costituenti della stessa frase (metti il libro sul tavolo; la macchina [...] frega, Milano, Feltrinelli (1a ed. 2004).
Dardano, Maurizio & Trifone, Pietro (1997), La nuova grammatica della linguaitaliana, Bologna, Zanichelli.
Jespersen, Otto (1965), The philosophy of grammar, New York, The Norton Library (1a ed. London ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...