SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] alla corte del duca di Lorena a Nancy, poi a Parigi, a Londra e infine in Spagna, dove primeggiò alla corte di Filippo iv. Morì collezionista di giochi e di libri di s., G. Cristoffanini (1908-1980), E. Cacciari (1912-1964) e A. Piatesi (1903 ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] era un totale isolato, nel suo stabile esilio di Londra, perché un riconoscimento tanto ambito potesse risultare più che cui si deve il primo lungometraggio nazionale (Von Stufe zu Stufe, 1908) e la Sascha Film. Con la crisi economica si ha la ...
Leggi Tutto
I. La giovinezza. - Nacque il 25 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si era trasferito a Venezia da Modena. [...] , alla corte di Ferrara nel Torquato Tasso, a Londra nel Filosofo inglese, a Leida nel Medico olandese, a 16 giugno 1930; A. Lazzari, C. G. in Ro,agna, in Ateneo ven., 1908; E. Levi, La realtà poetica dei "Rusteghi", in Convegno, 30 agosto 1924; id ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] società. Il dissidente G. Markov (che fu ucciso a Londra dalla polizia segreta bulgara) usava dire con sarcasmo che V. Stojanov (n. 1902), D. Nenov (1902-1953), M. Goleminov (n. 1908) e P. Hadzhiev (n. 1912) − non differisce di molto da quella dei ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] opere famose - che oggi sono a Roma, a Leningrado, a Londra, a New York - non rimane a Perugia di Raffaello che l , I più antichi tipografi a Perugia (in lingua danese), Copenaghen 1908; K. Haebler, Die deutschen Buchdrucker des XV. Jahr. im Auslande ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] paese.
Bibl.: G. Moron, A history of Venezuela, Londra 1964; R. J. Alexander, The Venezuelan democratic revolution, P. Laurens ed espose in mostre ufficiali; andò in Spagna (1907-1908) seguendo più la pittura degli spagnoli, Soroya, Mir e Zuloaga, ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] nel 1967.
Bibl.: J. M. Landau, The Arabs in Israel, Londra 1969; P. Medding, Mapai in Israel: political organisation and government in Streichman (nato nel 1906), A. Stematsky (1908), L. Nikel (1918), A. Aroch (1908-1975). Più tardi (1955) il Gruppo ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] . C. Johansen, The Danish economy in the twentieth century, Londra 1987; Nordic Statistical Secretariat, Yearbook of nordic statistics, Stoccolma, s'impone la figura di H. D. Koppel (n. 1908), che esercita un ruolo di primo piano nel più vasto ambito ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] erano poi infrequenti le false date, come quelle di Londra o di Bastia, per opere effettivamente stampate in Italia. Pouillet, Traité de la propr. litt. et art., 3ª ed., Parigi 1908; A. Huard, Des contrats entre les auteurs et les éditeurs, Parigi ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] nelle scuole primarie.
Nel 1851 gl'Inglesi, dopo la grande esposizione di Londra, introdussero questa disciplina come materia obbligatoria nelle scuole. Nel 1908 a Londra fu tenuta un' esposizione didattica che riuscì assai interessante per i varî ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
maratona
maratóna s. f. [dal nome della località greca di Maratona, sulla costa nord-orientale dell’Attica, con riferimento alla corsa che secondo la tradizione, sarebbe stata compiuta da un emerodromo ateniese, nel 490 a. C., per annunciare...