Matematica
In geometria, a. piano, o più semplicemente a., è una regione di piano compresa tra due semirette uscenti da uno stesso punto. Analogamente, nello spazio, a. solido è una regione dello spazio [...] misura intrinseca degli a. usando come unità il radiante; questo è definito come l’a. al centro, in un cerchio, compreso tra due raggi che intercettano sulla circonferenza unarcodilunghezza pari a quella del raggio R (fig. A 8). Poiché 2πR è la ...
Leggi Tutto
serpente Nome generico dei Rettili Squamati appartenenti al sottordine Serpenti, sinonimo di Ofidi.
Zoologia
Caratteri fisici
I s. hanno corpo allungato, cilindrico, a sezione subcircolare o ellittica, [...] e, con esso, tutto l’arco pterigoideo-palatino sono spinti innanzi e l un’apertura del labbro superiore.
L’esofago, molto allungato, può raggiungere un terzo della lunghezza si fa spesso ricorso a più di una di queste caratteristiche. Per il suo ...
Leggi Tutto
Sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa composizione spettrale ( c. soggettivo) e la luce stessa ( c. oggettivo), costituita da radiazioni elettromagnetiche di determinate [...] infiniti, stante la continuità con cui varia la lunghezza d’onda; tuttavia, per comodità di riferimento, è solito tra questi fissare sette c sono due regioni confinanti (lungo un intero arcodi curva, e non in un solo punto) contrassegnate dallo ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] dal Sole per passare da un punto solstiziale a un punto equinoziale. Nella fig. 1 fase in cui il pianeta P percorre l'arcodi epiciclo più vicino a T e per occhio percepisce, attraverso la direzione e la lunghezza dei raggi visuali, la posizione, la ...
Leggi Tutto
sci Attrezzi usati per scivolare sulla neve o sull’acqua e lo sport praticato con essi.
Gli attrezzi
Gli s. sono formati da una lunga assicella elastica, per lo s. alpino percorsa lungo gli spigoli da [...] derivato dall’acquaplano, questo sport permette di scivolare sull’acqua, a rimorchio diun motoscafo. Lo s. può essere (fig. 2) doppio, come nei normali s. da neve, o unico (monosci). La larghezza e la lunghezza degli s. variano a seconda dei diversi ...
Leggi Tutto
Fisica
L’insieme delle tecniche di misurazione delle grandezze (grandezze fotometriche) che caratterizzano la luce: quantità di luce, illuminamento, luminanza ecc., che si introducono in ottica per individuare [...] disperdente che consente di isolare l’intervallo dilunghezza d’onda desiderata, da un rivelatore. Per la spettroscopia di emissione nell’ultravioletto e nel visibile le sorgenti luminose generalmente impiegate sono la fiamma, l’arco e la scintilla ...
Leggi Tutto
torre Nome con il quale si indicano costruzioni di vario tipo, a sviluppo verticale più o meno accentuato, talora isolate, ma frequentemente facenti parte di più complessi organismi edilizi.
Architettura
Nell’architettura [...] grandissima lunghezza focale, così da analizzare i più minuti dettagli della fotosfera solare. Poiché la fotosfera dista circa 150 milioni di km dalla Terra, la risoluzione diun secondo d’arco permette di osservare strutture solari di dimensioni di ...
Leggi Tutto
Parte dell’ottica fisica che si occupa dello studio dei fenomeni interferenziali della luce e delle loro applicazioni a scopo sia scientifico sia tecnico-industriale. I metodi interferometrici hanno grande [...] lunghezza d’onda della luce (➔ interferenza).
In fig. 1 è riportato lo schema diundi secondo d’arco, quindi molto inferiore alla risoluzione angolare di qualsiasi telescopio. Lo strumento può essere realizzato convogliando al fuoco diun ...
Leggi Tutto
senescenza Il lento processo involutivo fisiologico che segue l’età matura. Negli ultimi decenni del 20° sec. si è assistito a un notevole cambiamento della durata della vita umana che, in poco più di [...] a un progressivo aumento del tasso di morte età-specifico; la s. sarebbe dunque quel processo biologico continuo che procede per tutto l’arco della età-associate e aumentare la lunghezza della vita media. Dal punto di vista genetico sono stati avviati ...
Leggi Tutto
Anatomia
Movimento diun’articolazione per il quale l’estremità distale diun segmento corporeo si avvicina a quella prossimale del segmento corporeo contiguo. Muscolo flessore è il muscolo che ha per [...] asse geometrico tra gli appoggi si trasforma in unarcodi circonferenza (punteggiato in fig.). Il conseguente , in ogni piano parallelo al piano di sollecitazione, una fibra intermedia che conserva lunghezza invariata, detta fibra neutra. L’insieme ...
Leggi Tutto
rettificazione
rettificazióne s. f. [dal lat. tardo rectificatio -onis, der. di rectificare «rettificare»]. – 1. L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato. Concorre con rettifica che è ormai la forma di più largo...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...