In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] della produzione era nel 1947 di 95, fatta uguale a 100 la media 1936-38), con un mancanza di un solo voto di maggioranza lo rovescia in senato il 10 sfondo di opposti nazionalismi, e quindi forzato, più o meno, in sensi opposti. Non si può, secondo ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] . In qualche modo le c. tendono a divenire, se non uguali, almeno molto simili eliminando, o cercando di eliminare, tutto ciò che è troppo locale. Per contro, e questo è il dato più significativo, maggiore è la spinta alla uniformità, più grande è la ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] . In qualche modo le c. tendono a divenire, se non uguali, almeno molto simili eliminando, o cercando di eliminare, tutto ciò che è troppo locale. Per contro, e questo è il dato più significativo, maggiore è la spinta alla uniformità, più grande è la ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] oggi.
L'autore ha infatti trascorso la maggior parte della vita all'estero e all' automobilistico, con uguale impegno viene 1993); cui si debbono aggiungere almeno Pequeña revancha (1985) di O. Barrera, La oveja negra (1985) e Cuchillos de fuego (1990 ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] ripartisce in due gruppi di pressoché uguale entità numerica: gli ebrei nati in che era stato capo di Stato Maggiore nel 1967. Il mutamento di direzione and government in a new society, ivi 1972; E. O'Ballance, The third Arab - Israel war, ivi 1972; ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] scuola primaria da parte di tutti i bambini e uguale proporzione tra ragazzi e ragazze nella scuola secondaria.
3 (composte da cinque o più persone), quelle mononucleari, quelle dove il capofamiglia ha un'età maggiore di 65 o minore di 35 anni ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] volume di a. pulita di 15 ÷ 20 volte maggiore.
Oggi, per alcune a. di scarico industriale, molecolare il cui volume è uguale a quello dell'anidride carbonica 'ossigeno, O18, per marcare l'anidride carbonica o l'a. ha dimostrato che l'ossigeno che ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e scalate. - Sono proseguite con ritmo sempre crescente le scalate alle più alte ed inviolate vette della Terra, quelle himalayane. Di contro a qualche insuccesso (alcune spedizioni si sono [...] però l'Unione Sovietica) del 18 per mille, ossia è stato uguale a quello dell'Africa e superiore a quello mondiale (16 per mille costruiti o rafforzati quasi 40 mila km di argini).
L'industria ha progredito in seguito alla maggiore attenzione che ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] centrale; dal 1° gennaio 1957, il valore del dinaro è uguale a 2,96223 milligrammi di oro fino. Nelle transazioni intergovernative il viene perseguito senza mezzi termini, ma con maggiore gradualità, evitando scosse o rotture, con un giro di vite che ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] dei valori minimi dell'Europa e del mondo intero, pressoché uguale a quello del tasso di mortalità; e poco più tardi poco equilibrata: la maggior parte degli organismi urbani maggiori è concentrata lungo le coste (o comunque nelle comunità autonome ...
Leggi Tutto
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
maggiorare
v. tr. [der. di maggiore] (io maggióro, ecc.). – 1. Rendere maggiore, aumentare, soprattutto con riferimento a prezzi e sim. 2. In matematica, costruire un numero o un’espressione che sia maggiore (o comunque non minore) di un numero...