BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] , pp. 30ss., 61, 139ss.; W.M. Calder, J.M.R. Cormack, Monuments from Lycaonia, the Pisido-Phrygian Borderland, Aphrodisias (MAMA, 8), Manchester 1962, pp. 25, 58; J.B. Segal, Edessa. The Blessed City, Oxford 1970; T.F. Mathews, The Early Churches of ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] , W. H. B. Bukler-W. M. Calder, Monuments and Documents from Phrygia and Caria. Monumenta Asiae Minoris antiqua, 4, Manchester 1939]; Caria, p. 165; Claudiopoli, pp. 223-24; Eumencio, pp. 463-67; Frigia: P. Franchi de' Cavalieri, Note agiografiche ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] , Arte domenicana del Trecento, Roma 1925; G.R. Galbraith, The Constitutions of the Dominican Order 1216 to 1316, Manchester 1925; K. Künstle, Ikonographie der christlichen Kunst, II, Ikonographie der Heiligen, Freiburg im Brsg. 1926; I. Taurisano, I ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] 155; D.A. Bullough, Imagines regum and their Significance in the Early Medieval West, in Carolingian Renewal. Sources and Heritage, Manchester-New York 1991, pp. 39-96; P. Grierson, Coins of Medieval Europe, London 1991; J.L. Nelson, Charles the Bald ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] . 1955-1969; A Descriptive Catalogue of the Latin Manuscripts in the John Rylands Library, a cura di M.R. James, 2 voll., Manchester e altrove 1921 (rist. anast. München 1980); H. Leclercq, s.v. Eclairage des églises, in DACL, IV, 2, 1921, coll. 1726 ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] 1984; B.K. Young, Quatre cimetières mérovingiens de l'Est de la France (Lavoye, Dieve-sur-Meuse, Mézières-Manchester, Mazerny): étude quantitative et qualitative des pratiques funéraires (BAR. International Series, 208), Oxford 1984; A.M. Giuntella ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] di differenti mani, viene individuato nella copia - contemporanea all'originale - dell'opera Flores historiarum di Matthew Paris (Manchester, Chetham's Library, 6712); una sezione del testo si deve allo stesso Matthew Paris, ma la maggior parte ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] critica. - A. Schneider, Skriptorium und Bibliothek der Cistercienserabtei Himmerod im Rheinland, Bulletin of the John Rylands Library Manchester 35, 1952, pp. 155-205; G.I. Lieftinck, De librijen en scriptoria der Westvlaamse Cisterciënser-abdijen ...
Leggi Tutto
manchesteriano
‹manče-› agg. – Che appartiene o si riferisce a Manchester ‹mä′nčistë›, città dell’Inghilterra centro-meridionale. Scuola m. (o di Manchester), indirizzo di pensiero economico e movimento politico d’opinione che, verso la metà...
balotellata
s. f. (scherz. iron.) Gesto, comportamento, trovata, tipici del calciatore Mario Balotelli. ◆ Nuova disavventura per l'attaccante del Manchester City, multato a Milano (ha pure perso 10 punti della patente). Dall'incidente con...