Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] una turbina a gas da 985 CV. Il suo cannone può utilizzare missili in funzione antielicottero.
Giappone, India e Corea hanno in produzione anch'essi carri armati didi Stalingrado) che in tali circostanze dovevano operare, al massimo, gruppi di 3 ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] guida (ideali) e le concentrazioni massime ammissibili; nella norma vengono inoltre indicati i metodi analitici di riferimento da adottare e le frequenze minime di campionamento.
Una svolta nella direzione diuna gestione coordinata del ciclo dell'a ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] la funzione dell'assemblea popolare di Æthelberht era diuna cultura che aveva le sue radici nel mondo romano, e rappresentarono i più noti allievi di scuole in virtù delle quali l'Inghilterra poté considerarsi il massimo centro europeo di ...
Leggi Tutto
. È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto un grado determinato di evoluzione, per quanto appartenenti [...] la cacciata dei re di nuovo pubblicate dal pontefice massimo Papirio, dal quale la raccolta ricevette il nome di ius papirianum. Se la notizia di Pomponio fosse esatta, ci troveremmo indubbiamente di fronte a una consolidazione di leggi. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
MARSIGLIA (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Andrée R. SCHNEIDER
Léopold Albert CONSTANS
Gino LUZZATTO
*
Città e porto della Francia, sulla costa del Mediterraneo, capoluogo del dipartimento delle Bocche [...] le relazioni commerciali di Marsiglia si sono nel tempo stesso precisate e limitate. La funzione odierna del porto diuna franchigia assai più limitata di quella di Livorno: in massima tutte le merci che arrivavano o partivano da Marsiglia per via di ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] concezione delle funzioni dell'ipofisi sono per gran parte derivate dalla patologia di questa ghiandola. In una visione C. Frazier, P. Sargent, C. Cavina, ecc.) sono massimi per le cisti delle quali s'ottiene la guarigione definitiva; lo stesso ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] dal rubinetto IX. Continuando la pompa a funzionare, le camere si riempiono completamente della sospensione e la pompa comincia a esercitare una certa pressione, che costringe il liquido ad attraversare le tele di ogni telaio e, scorrendo lungo le ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] unico alimento fisiologico veramente adatto al loro normale funzionamento, e questo è rappresentato appunto dal latte, areofagia. L'allattamento innaturale richiede una sorveglianza massima, rigorosissima e continua di tutte le regole avanti esposte, ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] pesante un meteorografo di circa 300 g. porterebbe a una perdita di quota massimadi solo qualche centinaio di metri, perdita molto risultati. In questa circostanza, in cui funzionavano un certo numero di stazioni aerologiche che dopo la fine dell ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] sono accordati per una durata media compresa tra i due e i cinque anni. I prestiti comunitari sono assunti dalla Comunità, direttamente presso paesi terzi, organismi finanziari o sul mercato, sino a un ammontare massimodi tre miliardi di dollari SUA ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.