GIUSEPPE BENEDETTO Cottolengo, santo
Giuseppe Tuninetti
Nacque a Bra (nei pressi di Cuneo) il 3 maggio 1786, primogenito di dodici figli, da Giuseppe e da Benedetta Chiarotti. Il cognome paterno originario [...] ), respinta dall'ospedale S. Giovanni perché incinta e dalla maternità croce dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro. Forse l' Piccola Casa della Divina Provvidenza sotto gli auspici di s. Vincenzo de' Paoli (1786-1842), Torino 1996; M.T. Colombo, I ...
Leggi Tutto
MARCHISIO
Saverio Lamacchia
Famiglia di musicisti piemontesi, originaria di Buttigliera d'Asti, trasferitasi a Torino.
Antonino nacque a Buttigliera d'Asti il 19 febbr. 1817, figlio di Pierantonio, [...] il 17 genn. 1948 a San Maurizio Canavese.
Carriera internazionale di altissimo livello Mozart: Le nozze di Figaro, Don Giovanni; G. Rossini: Tancredi, L' maschera, La forza del destino; F. Asioli: Maria de' Ricci; E. Petrella: Il duca di Scilla, ...
Leggi Tutto
DABORMIDA, Giuseppe
Paola Casana Testore
Nacque a Verrua Savoia (prov. di Torino) il 21 novembre del 1799, da Giovanni Battista e da Vittoria Seghini. Il padre, magistrato sotto l'antico regime, pare [...] del 1840 gli conferiva la croce di cavaliere dei SS. Maurizio e Lazzaro. Il D. mantenne l'incarico fino al e l'Europa. L'alleanza di Crimea, Firenze 1968, ad Indicem; C. De Vecchi di Val Cismon, La missione Dabormida a Parigi, in Rass. stor. del ...
Leggi Tutto
ELIA
Gabriella Braga
Secondo il Chronicon Altinate, "fuit nacione Graecorum" e dal 571, come ha potuto stabilire lo Stein (e non dal 573 come affermava lo Stoppato), fu patriarca di Aquileia anche se, [...] gli atti autentici, già il Muratori, il De Rubeis e il Mansi li ritennero falsi o 591, ricordano in una lettera all'imperatore Maurizio che l'esarca Smaragdo - inviato in Italia di S. Agata o di S. Giovanni Evangelista. Gli scavi e gli studi moderni ...
Leggi Tutto
CAIRO (del Cairo), Pier Francesco
Giovanna Grandi
Nacque in Santo Stefano in Brivio, presso Varese, il 26 sett. 1607, da Pietro Martino. La famiglia si trasferi poi, per poco tempo, a Varese, e non [...] dopo aver lavorato anche per il cardinal Maurizio e per il principe Tommaso Francesco, il Commiato di s. Giovanni Battista dai genitori Orlandi, Abecedario pittorico, Bologna 1704, p. 114; G. De Conti, Ritratto della città di Casale [1794], a cura di ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Vincenzo
Vittorio De Donato
Nato a Monterotondo (Roma), il 12 ag. 1871 da Gregorio e da Francesca Moreschi, frequentò nella capitale il ginnasio-liceo e il corso di laurea in lettere, che [...] editore del Regesto del monastero di S. Silvestro de Capite (Roma 1899 e 1900), ricevette, insignito dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (1926); fu dalla edizione del Chronicon Vulturnense del monaco Giovanni, apparso tra il 1925 e il 1940 ...
Leggi Tutto
PALMA di Cesnola, Alerino
Damilano Roberto
PALMA di Cesnola, Alerino. – Nacque a Rivarolo Canavese il 21 luglio 1776 dal ricco possidente Emanuele e da Irene Grassotti.
Il primo antenato dei Palma di [...] rivide Carlo Botta, Giovanni Battista Marochetti, Carlo Beolchi la croce dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro da parte della monarchia pp. 53-59; G. de Bertier de Sauvigny, Metternich et la France après le Congrès de Vienne, II, Paris 1970, ...
Leggi Tutto
DIEDO, Antonio
Alessandro Bevilacqua
Nacque a Venezia il 15 nov. 1772 da Girolamo, senatore e magistrato della Repubblica, e da Alba Maria Priuli. Non ancora decenne, entrò nel collegio nobiliare presso [...] ma letto due anni prima nella Accademia de' Filareti). A fianco del Selva iniziò a della chiesa veneziana di S. Maurizio.
Queste realizzazioni teoriche e pratiche, sono pubblicate: Lettere dirette a Giovanni Prosdocimo Zabeo, Padova 1855 (nozze ...
Leggi Tutto
PADULA, Fortunato
Romano Gatto
PADULA, Fortunato. – Nacque a Napoli il 24 dicembre 1816 da Federico, ufficiale dell’esercito borbonico, e da Nicoletta Napoletano.
Compì i suoi primi studi a Caserta, [...] di Francesco Paolo Tucci e Salvatore de Angelis, una scuola a indirizzo interno di matematica della Scuola militare di S. Giovanni a Carbonara a Napoli. Dal 1839 al di ufficiale dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
La sua produzione scientifica ...
Leggi Tutto
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo
Marco Ciardi
PLANA, Giovanni Antonio Amedeo. – Nacque a Voghera l’8 novembre 1781 da Antonio Maria e da Giovanna Giacoboni.
La famiglia, originaria di Guarene, presso [...] Vassalli-Eandi e Giovanni Antonio Giobert), nonostante Maurizio e Lazzaro; commendatore dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro; gran cordone dell’Ordine dei Ss. Maurizio il 20 gennaio 1864.
Opere. Équation de la courbe formée par une lame élastique ...
Leggi Tutto
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione internazionale basata a...