Nato a Caiazzo il 20 gennaio 1790, morto in Napoli il 15 dicembre 1829. Fu professore di botanica e chimica alla Scuola veterinaria di Napoli; membro dell'accademia di scienze di Napoli e direttore dei [...] ponti e strade del regno. Iniziò nel 1809 in Napoli gli studî di medicina e scienze naturali e quindi si perfezionò a Parigi alle scuole di Haüy, Lamarck e Desfontaines. Vi restò fino al 1815 e di ritorno a Napoli studiò i fenomeni e i prodotti del ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] associazioni; 7. la politica demografica; 8. l'igiene e la veterinaria; 9. il lavoro e le assicurazioni operaie; 10. le rappresentanze remota antichità germanica e indogermanica. Superstizione e medicina popolare in buona parte sono state influenzate ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] le facoltà di medicina, ingegneria e diritto.
Esistono inoltre nelle capitali degli stati, molte facoltà isolate, che non costituiscono però università, e moltissimi istituti d'istruzione superiore (agronomia, veterinaria, commercio).
Biblioteche e ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] scuola superiore di belle arti; la facoltà di agronomia e veterinaria si sdoppiò.
L'università e le facoltà si reggono con di diritto, con 70.000 volumi circa; quella della facoltà di medicina, che ne ha quasi 100.000, e quella della facoltà di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] educazione fisica, 1 d'amministrazione, 1 di sanità, 1 di veterinaria, 1 dei collegamenti, 1 d'automobilismo, 1 di gendarmeria, fondate le prime scuole, dove eruditi coreani insegnarono la medicina, la cronologia, i classici, la divinazione, ecc. Nel ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] ambulanze da campagna; i sezione sanitaria; 1 sezione veterinaria.
La formazione della 5a divisione è un po' legge, e ad Adelaide (1872) con 19 cattedre, fra cui 3 di medicina, 1 di giurisprudenza, i di agricoltura e 1 di musica. Lingua d'istruzione ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] di teologia (cattolica ed evangelica), di diritto, di economia, di medicina, di filosofia; diploma di farmacia; laurea di scienze tecniche, di agricoltura, di veterinaria, di scienze minerarie.
Gli studenti delle facoltà tecniche e minerarie, che ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] delle nefropatie di cui più propriamente s'occupa la medicina interna, il raggruppamento dei varî fenomeni dipende dall' inn. Erkrank., 2ª ed., Berlino 1934.
Patologia veterinaria.
I disturbi derivanti dall'insufficienza funzionale dei reni causata ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] pseudoreumatico costituiscono quell'affezione che va in medicina come osteoartropatia pneumica (v. bronchiettasia), H. Assmann, Klir. Röntgendiagnostik, Berlino 1934.
Patologia veterinaria.
Riniti. - L'infiammazione della mucosa delle cavità nasali ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] ), fondata nel 1842, ha 5 facoltà (scienze giuridiche e sociali, fisica e matematica, biologia e medicina, filosofia e pedagogia, agronomia e veterinaria) più una facoltà di belle arti. Nel 1930 contava circa 4000 studenti; pubblica gli Anales de ...
Leggi Tutto
veterinaria
veterinària s. f. [dal lat. tardo (ars) veterinaria, dall’agg. veterinarius: v. veterinario]. – La scienza e l’attività professionale che ha per oggetto lo studio e la terapia delle malattie degli animali, e inoltre i problemi...
veterinario
veterinàrio agg. e s. m. [dal lat. veterinarius, agg. e s. m., der. di veterina «bestia da tiro o da soma» (forse der. di vetus -tĕris «vecchio» e quindi propr. animale vecchio e non sano, non adatto al lavoro, alla guerra o alla...