Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] di Jan van Eyck, opera nota in due versioni al MuseumofArt di Philadelphia e alla Galleria Sabauda di Torino, e che di Credi, che ne dipinge una sorta di replica oggi al MetropolitanMuseum di New York. Dobbiamo quindi credere che la tavola rimase ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] la Vergine e S. Giovanni, del sec. 12°-13° (New York, Metropolitan Mus. ofArt, inv. nr. 17.190.713/714; Wixom, 1995, p. 664, ; A. Gonosova, C. Kondoleon, Artof Late Rome and Byzantium in the Virginia Museumof Fine Arts, Richmond 1994; N. ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] ; E. Panofsky-Fr. Saxl, Classical mythology in mediaeval art, in MetropolitanMuseum Studies, 4, 1932-33, pp. 228-280; A au XVIe s., Bruxelles-Roma 1964; E. R. Driscoll, Alfono of Aragon as a patronof art, in Essays K. Lehmann, 1964, pp. 87-96; N. ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] d'avorio dell'antependium di Magdeburgo (New York, Metropolitan Mus. ofArt), l'imperatore Ottone I (962-973) offre un di H. Beck, K. Hengevoss-Dürkop (Schriften des Liebieghauses. Museum alter Plastik. Frankfurt a. M.), Frankfurt a. M. 1994 ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] c.d. calice di Antiochia (New York, Metropolitan Mus. ofArt, The Cloisters), coppa d'argento del sec. Goodwin, An Arabic Mosque Lamp, Museum News. Toledo MuseumofArt 73, 1935, pp. 3-5; A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] Mus.), e la pianeta Chichester-Constable (New York, Metropolitan Mus. ofArt), databile intorno agli anni trenta del 14° secolo Islamic Embroideries in Gold on ''Mulham'', The Bulletin of the Cleveland MuseumofArt 40, 1953, pp. 190-191; U. Monneret ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] con i suoi tre auditorium (2002) a Roma; l’addizione allo High MuseumofArt di Atlanta (2005), in Georgia; la sede di «The New York (n. 1944), che con il suo Office for metropolitan architecture (OMA) ha realizzato il celebre Prada Epicenter (2004 ...
Leggi Tutto
MARTINI, Simone
M. Pierini
Pittore senese, documentato a partire dal 1315 e morto nel 1344 ad Avignone.M. nacque presumibilmente a Siena intorno al 1284, data che Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 200) [...] si trova con i Ss. Ansano e Andrea a New York (Metropolitan Mus. ofArt); a New York (coll. privata) è custodito anche il S. Brink, Simone Martini's ''Orsini Polyptych'', Jaarboek van het Koninklijk Museum voor Schone Kunsten 56, 1976, pp. 7-23; C. ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] per es., quello cosiddetto di New York, conservato al MetropolitanMuseum - hanno gli arti inferiori spostati l'uno in avanti che scende le scale nr. 2, conservato al Philadelphia MuseumofArt. L'opera di Duchamp si discosta però da quelle ...
Leggi Tutto
ROMA - Musei e collezioni
P. Rossi
G. Cornini
Il panorama delle collezioni medievali romane è estremamente variegato e frammentato, per la presenza puntiforme di materiale in quasi tutte le raccolte [...] Correale di Terranova; Berlino, Staatliche Mus.; New York, Metropolitan Mus. ofArt). Bibl.: F. Hermanin, Il Palazzo di Venezia, 1878; J. Ficker, Die altchristlichen Bildwerke im christlichen Museum des Laterans, Leipzig 1890; C. Huelsen, Il 'Museo ...
Leggi Tutto