SENEGAL (XXXI, p. 376; App. II, 11, p. 807; III, 11, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha ottenuto la piena indipendenza dalla Francia nel 1960; nello stesso anno si scioglieva la federazione del Mali, [...] evoluto di quello dei paesi vicini, il primato della capitale è nettissimo: Dakar, circa mezzo milione di abitanti, Dia, esperto economista di tendenze marxiste. In contrasto con Senghor, M. Dia, reagendo a una mozione di censura presentata all' ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] rafforzata – un’agenzia per la prevenzione e il contrasto della corruzione. Corruzione e malaffare sono inoltre strettamente circa 250.000 persone di etnia russa, più del 10% della popolazione, si trovano in una posizione dimezzo, dal momento che non ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] ).Una linea sottile e incisiva come mezzo principale della trasfigurazione di forme tardoantiche è la caratteristica principale anche broletto di Brescia la modulazione della parete è giocata sul contrasto cromatico di due diverse tonalità di pietra ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] territoriali, generando differenti, e a volte contrastanti, modi di sviluppo demografico.
Percorsi differenziati
Analisi recenti al livello del salario, quindi alla massa dei mezzidi sussistenza di cui dispongono le differenti categorie operaie" (v. ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] di soddisfare, attraverso il consumo, i bisogni umani; in tal senso la ricerca del profitto è solo un mezzo scelte del consumatore sono, inoltre, in pieno contrasto con molti studi recenti sul concetto di razionalità umana (Lackoff, 1987; Damaso, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] al 1990, quando vennero meno le cause che per quasi mezzo secolo avevano alimentato il conflitto Est-Ovest. L’impronta anni prima oppresso dalla colonizzazione. Oggetto dicontrasti fu proprio il concetto di colonialismo, che per certi aspetti era ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Bolivia. Anche per contrastare tali tendenze, Washington ha individuato nella Colombia liberale di Álvaro Uribe, prima, e di Juan Manuel Santos, quasi 2,3 milioni contro poco più di un milione e mezzo), tutti gli altri indicatori evidenziano come ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] quindi alla produzione, alla gestione e all’impiego dei principali mezzidi cui gli stati fino ad oggi si sono dotati per paesi con governi antagonisti. In particolare il contrasto alle potenzialità destabilizzanti del terrorismo internazionale – ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la Bolivia. Anche per contrastare tali tendenze, Washington ha individuato nella Colombia liberale di Álvaro Uribe un alleato strategico quasi 2,3 milioni contro poco più di un milione e mezzo), tutti gli altri indicatori indicano a senso ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] di specie biologica e di organismo intelligente.
Le prospettive appena descritte non sono in contrasto tra loro poiché ciascuna esplora un dominio di pattern e di processi che di il processo di percolazione interessa regioni fmite del mezzo in cui il ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....