RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] alla testa del Ministerodelle Finanze, dal 1892 al 1903, egli diede un grandissimo impulso allo sviluppo della rete ferroviaria, del Volga si sono conservate anche forme dellaculturapopolare finnica, mentre altri gruppi finni subirono un ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] di una Direzione generale del Ministerodell'Interno e integrato nel bilancio dello stesso, il Fondo venne amministrato La musica di tradizione orale (folklorica), in Ricerca e catalogazione dellaculturapopolare, a cura di S. Biagi, Roma 1978, pp. ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] come lingua ufficiale e infine la creazione di uno speciale Ministero degl'interni per la Boemia. Parallelamente a tali sforzi in Lèchi; la democratizzazione dell'insegnamento innalza il livello dellaculturapopolare, diffondendo anche i ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] quasi 500.000 unità e i disoccupati rappresentano il 7,4% dellapopolazione attiva. Di qui la necessità di trovare lavoro all'estero: Toplantisi (1987), a cura del ministerodellaCultura turco, dipartimento delle Antichità e Musei.
Sulle località: ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] 1921 a 31%, e nel 1927 (secondo un calcolo approssimativo del Ministerodella pubblica istruzione) a 25%. Il miglioramento ottenuto balza chiaro dalla differenza avvantaggiò senza dubbio la diffusione dellaculturapopolare nel decennio in cui ebbe ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] di professionisti del Dipartimento dei monumenti del ministerodellaCultura coordinato dall'architetto E. Capablanca, costituisce ispirato alle reali vicende di una ragazza del popolo che si unisce alla guerriglia rivoluzionaria per vendicare ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] e quella del convento di S. Michele. Alla diffusione dellaculturapopolare provvede la Biblioteca popolare dalmata, fondata con scopi irredentistici dalla Società degli studenti italiani della Dalmazia nel 1905, passata nel 1928 al Partito Nazionale ...
Leggi Tutto
(VI, p. 930).
Bibliografie generali. - Dell'opera di G. Schneider, Handbuch der Bibliographie, è uscita la 4ª ed., Lipsia 1931; l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale ha pubblicato la [...] a fascicoli, per opera del nipote A. P. Pagliaini; dal 1937, a cura del Ministerodell'educazione nazionale e di quello dellaCulturaPopolare, si pubblica in fascicoli mensili Il libro italiano, rassegna di bibliografia nazionale, con breve nota ...
Leggi Tutto
TONGA (Friendly Island; A. T., 162-163)
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Delio CANTIMORI
Arcipelago dell'Oceania (Polinesia) compreso tra 173° e 177° long. O., 17° e 23° lat. S., a circa 400 km. ESE. [...] la minoranza cattolica. Molto vien fatto in favore dellaculturapopolare: vi sono più di cento scuole elementari, esiste di avventuriero, pastore wesleyano, ritiratosi dall'esercizio del suo ministero, il quale come prima azione di governo indusse il ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] passarono ad Alsen. Da ciò la caduta del ministero Monrad; e il ministero Bluhme dovette concludere la pace di Vienna, con esse il danese come lingua dellacultura e degli atti pubblici, mentre nell'uso popolare gli antichi parlari in parte ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
minculpop
minculpòp s. m. [accorc. di Ministero della Cultura Popolare]. – Nell’Italia fascista, denominazione abbrev. del ministero per il controllo degli affari culturali, della stampa e delle pubblicazioni in generale; oggi, termine spesso...