In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] e di assistenza.
La Casa del popolo è il tipo di cooperativa nel quale , teatro, infine un'organizzazione diretta alla sua cultura: la più nota è la Maison du peuple sono sottoposte alla dipendenza del Ministerodelle corporazioni.
Resta da accennare ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] la Banca del popolo per la costruzione, istituto speciale che, sotto la direzione del ministerodelle Finanze, opera i per il romanzo e la poesia. Essendo poi straniero alla cultura cinese, perché introdotto dall'Occidente solo una quarantina d'anni ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] spirito meditativo e austero, nonché dalla culturadell'insigne amico, ch'egli del resto battesimo, insieme con tutto il popolodella Spagna.
Questa la trama del dell'ipocrisia. Peggio ancora, se abusano del delicato ministerodella confessione ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] . Il bilancio del Ministerodella guerra è (1930) di 18.500.000 corone. Il comando supremo dell'esercito spetta al governo popolo estone al principio del secolo XIX incominciò nell'Estonia l'evoluzione cosciente e metodica, in ogni campo dellacultura ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] dellapopolazione, il progresso tecnico − fenomeni comuni all'Europa intera, che arrivano in Italia in ritardo e quindi con più evidenza e meno gradualità − contemporaneamente all'elaborazione dellacultura rimaste al ministerodell'Interno. Gli ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] scozzese), l'Education Department, il Board of Agriculture (Ministerodell'agricoltura) e il Fishery Board (Comitato per la pesca e il suo popolo (565) e istituì monasteri celti nella Caledonia, diffondendovi la religione, la cultura e la civiltà ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] dellacultura industriale. Nasce un design nuovo che s'impegna a favore degli strati più diseredati dellapopolazione estesa a tutta la Spagna: nel 1987, in collaborazione col ministerodell'Industria, ha creato i premi nazionali di disegno, un ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] ministeri di Giustizia, dell'Interno, dell'Istruzione e del Culto, dell'Agricoltura, dell'Industria e del Commercio, dei Lavori pubblici, delle Opere governative e delle Finanze. Dal 1918 la popolazionedellacultura.
Il sistema fonetico dell'antico ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] due soli ne avevano diverse grandi città e popolose contee) e l'ingiusta disparità fra città e elettori, in ragione del censo, dellacultura, dell'età e via dicendo (sistema del del regno, a cura del Ministerodell'interno. Le liste devono essere ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Plutarco e il peso dellacultura classica, si può agevolmente generazioni e d'interi popoli; e nella sensibilità esasperata Ministero di agricoltura, industria e commercio. Direzione di statistica, Bibliografia romana. Notizie della vita e delle ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
minculpop
minculpòp s. m. [accorc. di Ministero della Cultura Popolare]. – Nell’Italia fascista, denominazione abbrev. del ministero per il controllo degli affari culturali, della stampa e delle pubblicazioni in generale; oggi, termine spesso...