Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] l'individuazione di entità misurabili e per la ricerca di adeguati modelli analitici e descrittivi) veniva a marcare polemicamente l'allineamento degli storici quantitativi sugli standard delle scienze fisiche e sociali" (Itzcovich 1993, p. 79). E in ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] grandezza da misurare che assume la funzione di sub-standard locale. Il confronto che serve a portare a termine che sia il livello di astrazione, se è possibile accostare un modello matematico alla visione del sistema, questo può essere immesso in un ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] confronti degli estranei: gated communities, il cui modello è stato rapidamente esportato ed esasperato in altre 2002, che tagliava i fondi alle scuole pubbliche che non rispettavano standard di qualità, su cui furono d'accordo molti democratici, i ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] semiotica, di logica e di filosofia generale, rispetto allo standard del pensiero americano. Già è stato notato che l' 1970); C. Brandi, Le due vie, ivi 1966; T. De Mauro, Modelli semiologici: l'arbitrarietà semantica, in Lingua e stile, 1, 1966 (ora ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] a rilievi che illustrano scene della vita di Colombo, furono modellate a Roma da Randolph Rogers (1858). Il rilievo al di . rispettivamente per la Francia e per l'Italia. Il dislocamento standard limite per le unità di questa classe era fissato a 27. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] e, inoltre, aumentano i costi di trasporto verso il centro.
Questo modello fa capire per grandi linee l'organizzazione di una c., ma rimane tipi di commercio, uffici, abitazioni di un certo standard, industrie). Considerando la natura e la storia, ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] bussola normale dell'Ammiragliato inglese (Admiralty Standard Compass), la prima bussola a quattro l'unica costruita in Italia.
Bussola giroscopica Anschütz. - Nel più recente modello di questa bussola, l'elemento sensibile T (fig. 15) contiene due ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] di vista culturale in quanto specchio della realtà e portatrice di modelli di comportamento. Per la stagione 1990-91 la RAI ha di diffondere programmi in alta definizione (o negli standard di ''televisione migliorata'', compatibili con l'attuale parco ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] produttive della parte orientale del paese agli standard prevalenti nelle regioni occidentali. La strategia adottata entrambe solo in campagna elettorale), dall'altro, incarnava un modello e un referente per la maggioranza benestante del paese, ormai ...
Leggi Tutto
STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] si ebbero con i bagni acidi, dapprima sul modello del processo Betts per il piombo, a base stato di Lst. 58 nel 1895.
Sul mercato di Londra i tipi commerciali vengono distinti in "standard" (tipi da A a E), e "ordinarî" (tipi da X a Z): i primi hanno ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...