Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] delle forze di lavoro dall'agricoltura, che è stata minore ed è avvenuta col riflusso in altri settori, dall'altro e per la Puglia, non si è sviluppata successivamente in modo adeguato, perché sono mancati i necessari collegamenti tra le autostrade ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] pochi minuti il grosso centro di Longarone e altri abitati minori. La catastrofe, che provocò circa 1300 morti ed ebbe aspetti dell'età del Bronzo. Le due zone sarebbero grosso modo separate dal corso del Tartaro.
Sia per variazioni ambientali sia ...
Leggi Tutto
INDUISMO
Luigi Suali
. Il vocabolo, trovato e usato dagli studiosi europei, è malagevole da definire. La distinzione che si è voluta introdurre nella storia della civiltà indiana tra vedismo, brahmanesimo, [...] via della devozione e dell'amore (bhakti-mārga). Questo nuovo modo di sentire i rapporti fra l'umano e il divino, informerà . Oltre a queste, che s'inquadrano con maggiore o minore aderenza nell'ambiente ariano o arianizzato dell'India, vi sono ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] passati in questi anni da 500 a 5000. Esempi tipici di questo modo di procedere sono i f. ‘intelligenti’ (Clementi 2007) e i . È evidente che il costo di tale f. sarà molto minore in quanto vengono azzerati i costi relativi alla ricerca di sviluppo, ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] archeologiche ed epigrafiche hanno fissato in modo sufficientemente chiaro la posizione delle grandi maggiore impulso di ricerca è quello della produzione artigianale minore. Numerosi sono gli studi di rilievo sulla produzione orientalizzante ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle cognizioni, e delle disposizioni così mentali come sociali, al cui acquisto è necessaria, quantunque non sufficiente, una vasta e varia lettura. Della scienza, che richiede anch'essa [...] legge che libri d'astronomia; e, con estensione molto minore, d'altre scienze atte a servir d'aiuto all' che la lettura sia quasi una vivace conversazione con l'autore; sicché il modo con cui egli concepì e trattò il suo argomento e ci si appassionò, ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] frase, quale sarebbe quella con il contenuto maggiore nel numero minore di parole? Ritengo che sia l’ipotesi (adesso realtà interagiscono tra loro ha permesso di associare atomi ultrafreddi in modo da formare molecole, dando così l’incipit a una nuova ...
Leggi Tutto
Il comunismo si ripresenta col suo nome proprio e classico nel 1917, quando N. Lenin, nelle sue Tesi dî aprile, richiede di chiamare "comunista" il partito bolscevico (cioè improntato nella teoria e nella [...] rivoluzionaria sulla base del marxismo), realizzando a questo modo il principio marxista che il partito comunista è socialista italiano a Livorno (15-21 gennaio 1921) soltanto la minoranza comunista (58.783 voti su 171.506 votanti) si pronunziò per ...
Leggi Tutto
La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] digitale può essere modificata anche successivamente. In tal modo, il radiologo è in grado di evidenziare il l'onda ultrasonora riflessa da una struttura in movimento ha frequenza minore o maggiore rispetto a quella dell'onda incidente a seconda che ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] SS. danesi "Schalburg" che in particolar modo si distingueva nella persecuzione dei concittadini, i Tedeschi ; Midt i en Jaerntid, Tempi duri), bensì in qualche scritto minore in cui la sua vena di idilliaco ottimista trova più coerente espressione ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...