GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Per la poesia: J. Press, A map of modern English verse, Londra-New York 1969; The Oxford book of contemporary verse 1945-1980, a cura di cui è seguita la grande esposizione al Rijksmuseum di Amsterdam. Il successo e la consacrazione di questo gruppo ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] Monopolio italiano, per es., aveva un'importante agenzia a New York con personale che veniva distaccato negli Stati del Indie Olandesi in Olanda, ai mercati di Rotterdam e Amsterdam. La Sumatra's Oostkust Tabak Maatschappij regola il commercio ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] id est nova Latii tum veteris tum novi descriptio, Amsterdam 1671); la parte a destra del Tevere, nell'antichità en Italie, Parigi 1894; A. L. Frothingham, Monuments of christian Rome, New York 1908; E. Abbate, Guida d. prov. di Roma, II, Roma ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] del Trecento, della collezione Pierpont Morgan di New York; mentre Basilea avrebbe avuto laboratorî attivi eseguiva la serie delle Vittorie degli Zelandesi sugli imperiali, ad Amsterdam che ebbe arazzieri nel Seicento e Settecento, quali Alexander ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] Europa del nord, a Londra, a Bruges, ad Amsterdam, case a schiera, per cui il criterio determinante di Dante, Siena 1921; A. Grandjean e A. Famin, Architecture toscane, New York 1923; T. Garner e A. Stratton, The domestic Architecture of England ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] the size of the Brain in Sinanthropus and in Pithecanthropus, in Proceed. dell'Accademia delle scienze di Amsterdam, XXXVI (1933); id., New evidence of the distinct organization of Pithecanthropus, ibid., XXXVIII (1934); id., Über die Gleichheit der ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] (rist. anastatica, a cura di O. Neugebauer e I.B. Cohen, New York-Londra 1965-69); A. Comte, Cours de philosophie positive, 6 voll pp. 73-100; History of CERN, a cura di J. Krige, Amsterdam 1995; J. Krige, D. Pestre, A short history of CERN, Parigi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] popolazione di 8.840.942 ab. contro i 9.973.577 di New York); con essa si può dire che vada formandosi nell'Asia orientale una Hook, agli studi dell'olandese J. B. Bakema per Amsterdam o alle proposte urbanistiche italiane riferibili al progetto di L ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] della birra (v.).
Bibl.: T.F. Hunt, The cereals in America, New York 1904; J. Percival, The Wheat Plant, Londra 1921; F. Bœ tonn. e ha per centro d'importazione e rispedizione Amsterdam, il grande emporio commerciale d'allora.
Di cereali del ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] nazionale olandese o Konk. Akademie van Wetenschappen in Amsterdam;
nel 1857, la norvegese Videnskabs Selskab di Christiania il nome di Società imperiale.
L'Academy of Music di New York non è un corpo accademico, ma un teatro per rappresentazioni ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...