I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] grandi sindacati americani come l’American Federation of Labour (Afl) e il Congress of Industrial Organisations Dynamic forces in captalist development. A long-run comparative view, Oxford-New York, 1991, pp. 218-219, 306-307). Sulla congiuntura di ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] nelle maglie dell'imperialismo" (cfr. ‟Labour monthly", settembre 1962). Agli osservatori curiosi P., Louis, W. R. (a cura di), Decolonization and African independence, New Haven, Conn., 1988.
Greenberg, J. H., The languages of Africa, Bloomington, ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] in handschriftlichen Dokumenten, Düsseldorf-Wien 1973.
Mason, T. W., Labour in the Third Reich 1933-1939, in ‟Past and present Reich, N., Hitler's war aims, voll. I-II, New York 1973-1974.
Reichsorganisationsleiter der NSDAP, Parteistatistik, voll. I- ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] -1992; A. Arjava, Women and Law in Late Antiquity, Oxford-New York 1996; F. Millar, A Greek Roman Empire. Power and Belief recente J. Banaji, Agrarian Change in Late Antiquity. Gold, Labour, and Aristocratic Dominance, ed. rev., Oxford 20072, pp. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] , Toronto, University of Toronto Press, 1996, pp. 3-40.
Heller 1996: Heller, Henry, Labour, science and technology in France, 1500-1620, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1996.
Hill 1996: Hill, Donald R., Engineering, in: Encyclopedia ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] 1893, sotto la spinta del New syndicalism, nacque l’Independent labour party. Il movimento operaio inglese le lotte degli anni Ottanta, quando nacque l’American federation of labour, organismo per la stipula dei contratti e la difesa delle condizioni ...
Leggi Tutto
CORIO, Silvio Celestino
Silvia Franchini
Nacque il 26 ott. 1875 a Saluzzo (Cuneo) da Giuseppe Eugenio Luigi e da Domenica Chiara. Dal circolo socialista torinese passò ben presto alla militanza nelle [...] inglese, contribuì a pubblicare Voice of Labour, sortoper iniziativa di alcuni appartenenti al gruppo secondo la sola testimonianza di G. Aldred) 1954.
Fonti e Bibl.: Necrol. in New Times andEthiopia News (London), 23 genn. 1954 e, di G. Aldred, in ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la Columbia University di New York e la London school of economics – nel frattempo ebbe Proseguì la carriera politica fondando prima l’Independent labour party (1936), mediante il quale tentò invano ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...