MANZUOLI, Tommaso (detto Maso da San Friano)
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze il 4 nov. 1531, nella zona di porta S. Frediano da cui derivò il soprannome. Nella bottega di P.F. Foschi ricevette la [...] giovane uomo con pianta architettonica semiarrotolata in mano. Datato al 1566, il Ritratto di cavaliere dell'Ordine di Malta (NewYork, Metropolitan Museum) condivide con il precedente le tonalità fredde del fondo su cui si staglia la veste nera dell ...
Leggi Tutto
GIAQUINTO, Corrado
Susanne Adina Meyer
Figlio di Francesco, sarto di origine napoletana, e di Angela Fontana di Bari, nacque, quinto di sette figli, l'8 febbr. 1703 a Molfetta, dove venne battezzato [...] 1991, pp. 31-43; I. Cioffi, C. G. at the Spanish court 1753-1762. The fresco cycles at the new royal palace in Madrid, NewYork 1992; G. Capolavori dalle corti in Europa (catal., Bari), Milano-Firenze 1993 (in partic. E. Gabrielli, Vita e opere ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] Samaritana al pozzo (Ajaccio, Musée Fesch), Abimelech che scopre Isacco e Rebecca (mercato antiquario; disegno preparatorio a NewYork, presso il Metropolitan Museum of art) e Il massacro degli innocenti (Béziers, Musée des beaux-arts, generalmente ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Piermatteo, detto Giovanni Boccati
Cecilia Prete
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio di Piermatteo, vissuto nel XV secolo e originario di Camerino, nelle Marche.
Il [...] linguaggio fiabesco (come nel caso della Madonna con Bambino e angeli, di ubicazione sconosciuta, esposta nel 1924 a NewYork), rendendo quanto mai difficile la collocazione cronologica di buona parte delle sue opere non datate, visto il suo "cammino ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Santacroce
Alessandro Serafini
Figlio di Bernardino di professione "sartor", nacque in data imprecisata, ma probabilmente all'inizio del nono decennio del Quattrocento, nel borgo da cui [...] Bellini stesso e basata comunque su modelli belliniani, per esempio la Sacra Conversazione "Pourtalès" della Pierpont Morgan Library di NewYork, del 1500 circa (Lucco, pp. 20 s.). Negli anni immediatamente successivi al 1512 si datano due tavole di ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] Lampugnani), cui il M. attese per circa due anni (la seconda versione sempre in bronzo è al Museum of Modern Art di NewYork).
Ne emerge un'immagine di donna riservata e pudica, raccolta in una sorta di lunga casacca monacale, dalla cui scollatura si ...
Leggi Tutto
FEDELI
Janice Shell
Famiglia di pittori attivi in Lombardia - principalmente a Milano - dal secondo quarto del sec. XV alla metà del XVI.
Sebbene alcuni membri della famiglia siano insolitamente ben [...] p. 412; F. Malaguzzi Valeri, Pittori lombardi del Quattrocento, Milano 1902, pp. 227-29; C. J. FfouIkes-R. Maiocchi, V. Foppa, London-NewYork 1909, pp. 93-113; L. Beltrami, La commissione della pala per la chiesa di S. Siro in Desio a Stefano de' F ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] Ossorio, Medallas de Benvenuto Cellini..., in Archivo Español de arte, XXII (1949), pp. 61-78c. Seymour, Masterpieces of sculpture..., NewYork; 1949, pp. 139 ss., 181; F. Alvarez Ossorio, Catal. de las medallas..., Madrid 1950, pp. 100, 157; De ...
Leggi Tutto
LORENZO Veneziano
Giorgio Tagliaferro
Non si hanno notizie documentate che permettano di precisare con certezza l'identità di questo pittore, la cui firma appare su alcuni dipinti datati fra il 1356 [...] sola testimonianza grafica ascritta a L. è un disegno di piccole dimensioni, a penna e inchiostro bruno su carta (NewYork, The Metropolitan Museum of art, Lehman Collection), considerato uno studio preparatorio per un ricamo o per un panno teutonico ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Giovanni da Poggibonsi
Maura Picciau
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo artista, attivo nel XV secolo, figlio di un Giovanni originario di Poggibonsi.
L'identità di [...] catal.), Firenze 1986, pp. 120 s.; L. Bellosi, ibid., pp. 124 s. (con fonti e bibl. precedente); J. Pope-Hennessy, Donatello, NewYork 1993, p. 65; A. Rosenauer, Donatello, Milano 1993, pp. 55, 306; A. Markham Schulz, Nanni di Bartolo e il portale di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...