L'e. è il settore delle scienze fisiche e dell'ingegneria che studia le relazioni tra fenomeni elettrici e luminosi, la modificazione delle proprietà ottiche della materia per effetto di correnti e campi [...] fase totale, somma del ritardo elettroottico Γ e di quello dovuto alla birifrangenza intrinseca del materiale Ö0, sempre nulla per un mezzo Kerr. Per ottenere un'efficiente modulazione è opportuno adoperare il modulatore nella zona lineare della sua ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI (App. II, 11, p. 606)
Franco SANI
INTERNAZIONALI Mentre la prima fase del periodo successivo alla seconda guerra mondiale è stata caratterizzata da un predominio dei prestiti [...] , creata per la concessione di p. a condizioni particolarmente vantaggiose (scadenze di 30-50 anni, tassi d'interesse minimi o nulli e, in particolar modo, possibilità di ripagare il prestito in valuta locale). Mentre per quanto riguarda gli accordi ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] : 2.127.105; elettori iscritti: 526.218; votanti: 427.512; a favore dell’annessione: 426.006; per il Regno separato: 756; Voti nulli: 750. Cfr. G. Maioli, Il plebiscito dell’Emilia e delle Romagne, in Deputazione di Storia Patria per l’Emilia e la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...]
si dimostra (Connes 1983c) che per ogni foliazione F di codimensione uno su una varietà compatta V con classe di Godbillon-Vey non nulla si ha:
[37] Mod(M) ha covolume finito in ℝ*+,
dove M=L∞(V,F) e un sottogruppo virtuale di covolume finito è un ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] quale relativamente al blocco Bκ possiede le componenti (1, 0, ..., 0) e relativamente a tutti i rimanenti blocchi Bλ (λ ≠ κ) ha componenti nulle; dalla (2) e dalla (4) segue che vale Azκ = ακzκ con zκ ≠ 0. Un numero λ ∈ K, per il quale l'equazione ...
Leggi Tutto
gramatica
Pier Vincenzo Mengaldo
Nella comparazione tra le dieci scienze e i dieci cieli che D. svolge in Cv II XIII 7 ss., la Gramatica, prima tra le scienze del Trivio e del Quadrivio (e cfr. la prim'arte [...] sul doppio senso di g., e a parte che non si capisce perché gli inventores dovessero essere " filosofi ", non convince per nulla la distinzione tra questi e i successivi positores, e tra ‛ gramatica (o gramaticae) facultas ' e il semplice g.; pono e ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] al problema della "libertà comune", la prospetti aperta "ad ogni principe italiano" in modo da sollecitarne l'adesione.
Nulli però i risultati della peregrinazione fatta dal C. in giugno: il Farnese, escludendo male intenzioni madrilene (si tratta ...
Leggi Tutto
Nato intorno al 1195 a Lisbona, deve l'appellativo col quale è universalmente conosciuto alla città italiana che l'ospitò negli ultimi anni della sua vita e che ora ne custodisce le reliquie. Di famiglia [...] a predicare e scrisse i Sermones dominicales. Va comunque notato che dal 1227 al 1230 i dati biografici sono pressoché nulli: noi non sappiamo quale posizione abbia assunto - e se l'abbia assunta - A. nella questione gravissima per l'Ordine della ...
Leggi Tutto
Constitutio in basilica beati Petri
Filippo Liotta
L'incoronazione imperiale di Federico II, a lungo da questi cercata, poté avere luogo il 22 novembre 1220 per mano del pontefice Onorio III nella romana [...] libertà ecclesiastiche. Si chiariva che gli statuti redatti successivamente in violazione delle prescrizioni imperiali sarebbero stati nulli ipso iure e che le autorità comunali che avessero contribuito alla loro formazione sarebbero state esonerate ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (De Rubeis), Ferdinando Maria
Pietro Messina
Nacque a Cortona (Arezzo) il 3 ag. 1696.
I De Rossi erano nobili: marchesi di Firenze e patrizi romani; di origine toscana, si erano trasferiti [...] ducale. Da questa congregazione uscì il breve del 30 genn. 1768 che, respingendo ogni pretesa giurisdizionalista, ritenendo nulli tutti gli atti del governo ducale, riaffermando tutti gli antichi privilegi della Chiesa, scatenò le più risentite ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
nullita
nullità s. f. [dal lat. mediev. nullitas -atis, der. del lat. nullus «nessuno»]. – 1. L’essere nullo, privo cioè di valore o di validità, di efficacia: riflettere sulla n. della vita, della propria esistenza; la n. di un argomento,...