(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] che sono stabili se 1〈r〈r0 e instabili se r>r0 (il numero r0 dipende da b e σ). Se 1〈r〈r0 il comportamento per un nella teoria dei cambiamenti di fase. In questi problemi lo spazio naturale è X = L1(Ω), uno spazio non riflessivo. Alcuni risultati ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] opposta. Come è stato evidenziato in precedenza, il numero delle nazioni che si sono dotate di armi subacquee giri turistici della durata di un'ora. Le prestazioni sono naturalmente calibrate sulle necessità di giri turistici il cui costo non superi ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Canterbury e dottore della Chiesa.
La vita. - Nacque in Aosta sul finire del 1033 o sul principio del 1034 di nobile famiglia, che si volle poi anche imparentata con i Savoia, come si volle [...] e di cuore egli dimostrò, sia nel governo della numerosa e svariatissima comunità del monastero, sia nell'insegnamento e che gli stessi atei non osano quasi mai negare per il naturale concetto che ne hanno - è logico conchiuderne l'esistenza reale; ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] rotanti di tela, usando però la ''cera carnauba'', una cera naturale proveniente dal Brasile, che è l'unica che può dare la la giunteria e anche per il montaggio e il finissaggio il numero di addetti per una produzione di 1000 paia al giorno è ...
Leggi Tutto
GEMELLI (lat. gemini; fr. jumeaux; sp. gemelos; ted. Zwllinge; ingl. twins)
Giulio Chiarugi
Fra i fattori dai quali dipende il grado della prolificità nei Mammiferi è da considerare il numero dei prodotti [...] degli annessi.
Un punto importante nella storia naturale delle gravidanze gemellari è quello della disposizione uno può morire nel corso della gravidanza. È maggiore nei gemelli il numero dei nati morti, ed è più elevata del normale la mortalità dei ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] le ricchezze non prodotte, che si classificano fra gli agenti naturali; la terra presenta una quantità di forze limitate e ad materie prime; il cotone serve per esempio a un numero relativamente ristretto di produzioni, invece altre materie prime o ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] e umane d'intelligenza.
La trattazione in termini cibernetici delle corrispondenze tra strutture nervose naturali e strutture artificiali (calcolatori numerici e analogici, a base meccanica o idraulica, elettrica o elettronica) non è ancora giunta ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] risulta un decremento del 9,3% per la cannabis e del 22,4% nel numero delle dosi di anfetaminici (in partic. del 19,5% per l'ecstasy). Se in concorrenza con gli altri stimolanti di origine naturale come la cocaina. Conseguentemente, anche la figura ...
Leggi Tutto
Aeroplani. - Gli a. più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere raggruppati nelle seguenti tre classi: aeroplani da trasporto supersonici; aeroplani giganti; aeroplani a geometria [...] falcato e di piccolo allungamento, costituisce un naturale dispositivo di ipersostentazione.
Nel Concorde, che può indicate le curve dell'efficienza (portanza/resistenza) in funzione del numero di mach di volo per tre valori della freccia in pianta ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Roberto Argàno
(XXXI, p. 922; App. III, II, p. 756)
Scienze biologiche. - La zoologia, come la botanica, è una delle discipline che, per tradizione, è appesantita da una classificazione, [...] da cui consegue una visione creazionista e fissista). Il secolo di Linneo vedeva il mondo vivente costituito da un numero definito di realtà naturali immutabili nel tempo, che erano state volute, ab initio, da un Infinitum Ens: le specie. Ogni specie ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...