INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] Blyaert, Neue Manier Kupferst. von versch. Farben zu verfertigen, Amsterdam e Lipsia 1773; A. Bonnardot, Essai sur l'art de 1881 (cont.); M. Bryan, Dict. of painters and engravrs, nuova ed., Londra 1903-05; C. Brun, Schweiz. Künstlerlexikon, ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] De emendatone temporum, Ginevra 1629; id., Thesaurus temporum, Amsterdam 1658; D. Petau, De doctrina temporum, Anversa 29 l'altro di 28 giorni (gennaio e febbraio). Entrambi i nuovi mesi vennero inseriti tra la fine del decimo e ultimo mese romuleo, ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] 13% di Si.). Ma di recente s'è trovato un nuovo metallo che si va rapidamente introducendo nell'industria automobilistica: l' Koechlin con un'automobile a benzina.
Nel 1896 si corse la Parigi-Amsterdam-Parigi, km. 1454, che fu vinta da F. Charron su ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] cui è seguita la grande esposizione al Rijksmuseum di Amsterdam. Il successo e la consacrazione di questo gruppo di Sequence e Sight and Sound, che sono i laboratori critici della nuova corrente, i film This sporting life (Io sono un campione, 1963 ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] definitivi (da 20 a 40 foglie ciascuno). I fascicoli sono di nuovo posti in massa a fermentare, avendo cura d'inaffiare il pavimento del Olandesi in Olanda, ai mercati di Rotterdam e Amsterdam. La Sumatra's Oostkust Tabak Maatschappij regola il ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] , id est nova Latii tum veteris tum novi descriptio, Amsterdam 1671); la parte a destra del Tevere, nell'antichità paese quale il fiume forma alcuni meandri incassati, poi si amplia di nuovo e sempre più verso mare, fiancheggiata qua e là da lembi di ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] e i Motivi d'opera su modelli di Charles Coypel; le Nuove Indie (anche al Quirinale) di François Desportes; e specialmente le la serie delle Vittorie degli Zelandesi sugli imperiali, ad Amsterdam che ebbe arazzieri nel Seicento e Settecento, quali ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] concessi anche con il r. decr. legge 2 maggio 1920, n. 521, nuovi mutui ai comuni e agli enti morali e istituti autonomi per le case popolari, dell'Europa del nord, a Londra, a Bruges, ad Amsterdam, case a schiera, per cui il criterio determinante non ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] che chiusa. Nel 1932 il Frederichs, in base a una nuova determinazione del bregma, che sorpassa anche quella del Keith per Fossil Man of Java, in Proceed. dell'Accademia delle scienze di Amsterdam, XXIII (1920); A. Keith, A report on Galilee Skull, ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] Principia, in Science at the cross roads, Londra 1931, pp. 142-212 (nuova ed., a cura di P.G. Werskey, Londra 1971; trad. it., , pp. 73-100; History of CERN, a cura di J. Krige, Amsterdam 1995; J. Krige, D. Pestre, A short history of CERN, Parigi ...
Leggi Tutto
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...
burqini
s. m. inv. Abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche. ◆ Mecca Laa Laa, 22 anni, da domenica scorsa è la prima musulmana ammessa nell’esclusivo Surf Life Savers, i bagnini volontari che...