GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] dell'occupazione.
I maggiori elementi di fragilità Venezia 1984; M. D'Amico, Dieci secoli di teatro inglese (970-1980), Milano 19872.
Archeologia (v. inghilterra, App. rapporti con alcune coeve tendenze tedesche, francesi, italiane e americane.
M. ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] di reperire forza lavoro in fasi di espansione sia di ridurre l'occupazione È invece più recente l'interesse di Botta verso i teorici neoclassici francesi (E.-L. Boulée, C Boullé, Ledoux, Lequeu, trad. it., Milano 1984; W. Szambien, Jean-Nicolas-Luis ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] (e nei territori occupati) oltre mezzo milione di ebrei entro la di matrice francese: dietro le loro composizioni dai colori tenui, sfumati e sognanti si affacciano di 1986; A. Barzel, Art in Israel, Milano 1988; D. Manor, Perspective, Catalogo della ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] europee superi il milione di ettari e occupi più di 500.000 lavoratori 'Etiopia, in Storia delle letterature d'Oriente, I, Milano 1969, pp. 803-911 (indice dei nomi in cura di una missione francese. Nella provincia etiopica del Wallò, a NE di Addìs ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] delle piantagioni di caffè di Bacacsa; Società cotoniere francesi, greche e del negus da Addis Abeba e l'occupazionedi questa città da parte delle forze italiane Lincoln, Etiopia, terra, uomini e cose, Milano 1936; A. Mori, Eritrea, Etiopia, Somalia ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] di Časová tísen (1961, trad. it. I minuti contati, Milano 1964) e Hobby (1969, trad. it. Torino 1975). La Linhartová, che si occupadi "lettrismo", ben diverso dal fenomeno omonimo nell'arte francese, che si basa su composizioni tipografiche (M. ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] dal concetto di piena occupazione introdotto in di obbligazioni francesi da parte di cittadini statunitensi, perché i saggi d'interesse (cioè di rendimento) su tali titoli sono più alti di contemporaneo, a cura di F. Caffè, I, Milano 1969 (trad. dall ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] di terroristi - decretò la chiusura e l'occupazione dell'ateneo di Caracas e ordinò l'arresto di professori e di migliaia di studenti, rei di , Soroya, Mir e Zuloaga, che non quella francese. Opere di Salas a Caracas si trovano nella Casa de Bolívar ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] nr. 507 della Tassa per l'occupazione permanente e temporanea di spazi e aree pubbliche (TOSAP) e Amministrazione finanziaria francese è di tipo unitario , Fisco, Milano 1997.
G. Falsitta, Aspetti e problemi dell'IRAP, in Rivista di diritto tributario ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] ,2 mil. di ha), della messa a coltura di nuove terre di piazza soffocate nel sangue e con l'occupazione dell'università da parte delle truppe.
La politica estera di in francese nel 1972. Tutto il lavoro di Paz si svolge nel senso di una scoperta ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...