Uno dei Paesi confederati (Bundesland) dell'attuale Repubblica d'Austria, il cui nucleo è costituito dal bacino di Klagenfurt e dalla valle della Drava a monte di questo. L'attuale Carinzia ha confini [...] Klagenfurt, situato al centro della regione nel bacino terziario omonimo, all'incrocio delle vie trasversali per la Croazia e -1457, 1564-1619). Con questi paesi la Carinzia forma un gruppo così unito, che fin dal sec. XV doveva badare al pericolo ...
Leggi Tutto
Nacque a Nicomedia, in Bitinia, intorno al 95 d. C., da famiglia greca di buona condizione: già il padre suo aveva ottenuta la cittadinanza romana. Dopo aver ricevuto in patria un'accurata educazione ed [...] 29,8; Alan., 10; ma specialmente Cyneg.,1, 4: dove dice d'essere omonimo a lui e della stessa città e d'essersi come lui occupato, fin da giovane quanto gli resta del passato splendore; 5. Un gruppo di biografie, scritte anch'esse, ma qualche tempo ...
Leggi Tutto
SIENA
Bruno Santi
(XXXI, p. 710; App. I, p. 1003; II, II, p. 823)
Per dati statistici provinciali v. Toscana (Tabelle), in questa Appendice.
Arte. - La tradizione della scuola artistica di S., prolungatasi [...] dei Magazzini del Sale nel Palazzo pubblico, a un gruppo di pittori che fino ad allora avevano conosciuto soltanto presenti nella cospicua collezione Chigi-Saracini, conservata nell'omonimo palazzo, sede anche dell'Accademia musicale Chigiana. Dal ...
Leggi Tutto
NUBIA (A. T., 115)
Giuseppe Stefanini
Regione dell'Africa nord-orientale compresa fra il 24° e il 16° lat. N. e delimitata a E. dal Mar Rosso e a O. dal deserto Libico. Essa non ha confini precisi e [...] il Wādī el-Kenuz; b) il dialetto di Dongola parlato nell'omonimo centro abitato; c) il dialetto Fadigia parlato a sud del nel cosiddetto Dar el-Mahas. Questi quattro dialetti formano un gruppo abbastanza omogeneo cui si contrappone;
2. nel Kordofān: ...
Leggi Tutto
ORFISMO
Guido Calogero
. La setta religiosa greca degli orfici trae il suo nome dalla leggendaria personalità di Orfeo: ma difficile a determinare (v. per ciò orfeo) è fino a che punto la figura del [...] -liturgico. Da frammenti di scritti del primo gruppo abbiamo nozione delle dottrine teogoniche degli orfici: questi ma in realtà imitazione, probabilmente del secolo V d. C., dell'omonimo poema di Apollonio Rodio, e gl'Inni, che il Kern ritiene ...
Leggi Tutto
SEBENICO (in croato Šibenik; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia settentrionale, sul lato orientale del vallone omonimo percorso dal corso inferiore [...] al 1805, passò, con la restante Dalmazia all'Austria, che nel 1799-1800, nei forti eretti dai Sanmicheli, deportò un numeroso gruppo di patrioti cisalpini; dal 1806 al 1809 fece parte del Regno d'Italia napoleonico; dal 1809 al 1813 del governo delle ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] nel territorio degli Uzbeki il Zerafšan, cioè "Sminatore d'oro", il Polimetus degli antichi, il quale nasce dal gruppo dei monti omonimi ed è alimentato dalle acque dei ghiacciai e dei nevai delle catene che ne racchiudono il corso superiore; giunto ...
Leggi Tutto
Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] viene utilizzata per dare corpo ai sogni e ai desideri di un gruppo di bambini affetti da una malattia gravissima.
Negli Stati Uniti la storica che, oltre a essere fondatore dello studio omonimo, è anche uno dei rappresentanti di una tendenza ...
Leggi Tutto
TŌKYŌ (A. T., 101-102)
Alfred SALMONY
Marcello MUCCIOLI
Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] degli affari, che trae il nome dal ponte omonimo, a partire dal quale sono calcolate le distanze itinerarie più significativi esempî architettonici è la seconda porta del primo gruppo con gl'intagli minutamente lavorati, le colonne scolpite e il ...
Leggi Tutto
HALLSTATT (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Pericle DUCATI
Borgata a m. 494 s. m., nel cuore del Salzkammergut, nell'Alta Austria. La cittadina si trova sul lato occidentale dell'omonimo lago [...] il Belgio, la Francia orientale e centrale, la Francia del sud-ovest e la penisola iberica. Ma in realtà quest'ultimo gruppo non ha conosciuto che elementi della seconda fase di Hallstatt.
In confronto con la necropoli di Hallstatt e con la provincia ...
Leggi Tutto
googlonimo
s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ Ma la caccia ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...