EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] suo obiettivo di lungo periodo.
Ma la pacificazione all'interno dello Stato fu il primo compito di E.: a L. Vaccarrone, E. F. in Germania, Torino 1900; A. Segre, L'opera politica e militare di A. Provana di Leyni nello Stato sabaudo dal 1553 al 1559, ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] visto che la scalata di un killer fortunato dall'interno delle cosche e degli organigrammi mafiosi sino ai vertici quaranta e la metà degli anni cinquanta; a partire da quest'operazione si creerà e poi si consoliderà il rapporto tra mafia e partito ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] 1955-56, la sconfitta subita alla FIAT nelle elezioni per la commissione interna, in cui la FIOM crollò dal 63% al 36% del a stampa, riguardante l'A., siamo stati costretti ad operare una scelta riduttiva. Per quanto riguarda il materiale d'archivio ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] è dato saperlo, ma certamente la soluzione del conflitto interno dovette veder soccombere Parenzo, che fu deposto dalla O., il quale, genuflesso ed in scala ridottissima, offre l'opera al Cristo giudice, assiso in trono.
Quanto al governo dello ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] dell'acciaio e i trasporti su strada. Le sconfitte elettorali determinarono una lunga crisi interna al laburismo, dalla quale il partito uscì per opera del suo leader Hugh Gaitskell, che riuscì a far concordare i gruppi dissidenti sulla rinuncia ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] fuori di tale territorio.
Norme di diritto interno
Come accennato, la nave pirata e le persone che si trovano a bordo di essa, una volta scortate in un porto dello Stato nazionale della nave pubblica che ha operato la cattura, qualora il sospetto si ...
Leggi Tutto
Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] in scena fu progressiva, perché era Kigali a dirigere le operazioni. Si provocò la fuga verso ovest di circa un milione di della grande guerra d'Africa ha lasciato il posto a nuove guerre interne, come nel caso dell'Ituri, la zona a nord-est del ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] è l’unica capitale al mondo con ben tre teatri dell’opera, nella quale capita che si esibiscano contemporaneamente Simone Rattle sul podio la storia del Regno di Prussia, nella cui politica interna comunque l’antica marca godé sempre di una posizione ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] situazione che il leader popolare ha contribuito a creare sul piano interno e per quanto concerne la politica estera. Egli ha lasciato primi anni Novanta. Nato nel 1989 da Alianza popular a opera di Fraga Iribarne, nel 1990 il PP era passato sotto la ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] voleva uscire dal ristretto strato sociale in cui operava in vista di più ampie aggregazioni, un interna e consentendo di mantenere intatte, in una situazione così ingarbugliata, le possibilità di una unione al Piemonte che lasciasse aperte e operanti ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli mercenari. «Noi siamo operatori della...