(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] o un grave danno alla salute. Trattasi peraltro di opinione rimasta isolata di fronte alla politica criminale degli stati l'aborto senza il consenso della donna, al grado di reato perfetto, per la maggiore gravità del fatto.
Nel progetto ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] settore petrolifero.
Allo scopo di promuovere una maggiore diversificazione delle strutture produttive nazionali è stato varato nel 1973 luce, sia, soprattutto, per sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto del ricchissimo patrimonio archeologico ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] mangrove, larga talora 350 km.
La struttura dell'Africa occidentale, come dellamaggior parte del continente, è formata da un grande citare l'opinione di sir H. Johnston, secondo il quale molti indigeni della Costa d'Oro e della regione del Niassa ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] 'alimenti di Frankenstein', i Frankenfoods, sia partito proprio dal Paese in cui l'opinione pubblica era stata maggiormente provata dall'emergenza dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE). Nel 1998 venne infatti in Gran Bretagna diffusa la notizia ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] sono suscitati dal ricordo di queste tribù. Accanto all'opinione prevalente, che si tratti di tribù genetiche analoghe ad simile, si sarebbe fatta in ogni caso intervenire la maggioranzadelle tribù, cioè 18. Più naturale si presenta la congettura ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] rappresentanti delle città piccole i quali disponevano di un solo voto come i rappresentanti dellemaggiori: in statale. Dell'una e dell'altra s'è fatta applicazione alla teoria della federazione di stati e dello stato federale. Un'opinione del tutto ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] a spaventare la maggioranzadell'Assemblea, convinta che da Parigi venivano imposte al resto della Francia rivoluzioni a la sede dell'Assemblea a Parigi fu respinta da 427 deputati contro 154, ciò che diede all'opinione pubblica parigina un ...
Leggi Tutto
Questo termine, fra i molti significati che ritiene nell'uso corrente - come di dote che rende gradito chi la possiede, di benevolenza e di favore che ne deriva, di beneficio che n'è l'effetto, di riconoscenza [...] tutti gli atti umani, se pure la loro opinione non fu esagerata dai semipelagiani che la confutarono. " della dilettazione vincitrice (delectatio victrix), per cui l'uomo decaduto è tratto a seguire l'allettamento dellamaggiore dilettazione ...
Leggi Tutto
RESTAURO (XXIX, p. 127)
Cesare BRANDI
Emilio LAVAGNINO
Restauro delle opere d'arte. - Si intende generalmente per restauro qualsiasi attività svolta per prolungare la conservazione dei mezzi fisici [...] negate neppure erano supposte, ha determinato un netto capovolgimento dell'opinione mondiale circa le puliture dei dipinti, che ha avuto ha sfondato il tetto, aprendo una voragine nel mezzo della navata maggiore nella basilica di S. Lorenzo a Roma, ha ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] del Lago Vittoria.
Antropologia. Le opinioni degli antropologi intorno all'origine della cosiddetta razza etiopica sono piuttosto che, anche dal punto di vista somatico, mostrano maggiori affinità negre (Somali meridionali, Masai); le frecce sono ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...