SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] manageriale; va però detto che l'opinione prevalente considera la riduzione dell'i. dei s. alla cosiddetta costituiscono la metodologia e la tecnologia dell'i. dei sistemi.
Per entrare in maggior dettaglio conviene considerare i principali problemi ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] che il Giorgi, e altri sulle sue tracce, fondano sul criterio dellamaggiore o minore importanza dell'interesse pubblico e della più o meno larga misura dell'intervento dell'amministrazione; le migliori, però, si riferiscono ad elementi precisi e ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] delle lingue dopo il Diluvio in semitiche, camitiche e iafetiche. Tale opinione ha dominato la riflessione linguistica occidentale sino alle soglie dell (18, comprende tutte le maggiori lingue indigene dell'America Settentrionale, Centrale e ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] una duplice esigenza avvertita dall'opinione pubblica, di aprire la scuola alle istanze della comunità sociale e di dal ministro ed è formato da 74 componenti, in grande maggioranza eletti dalle diverse categorie del personale scolastico. Il c. ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] dello stile di vita e alla sorveglianza clinica di altre eventuali condizioni morbose concomitanti, la terapia, per opinione rimozione dal sangue, in circolazione extracorporea, dellamaggior parte delle LDL plasmatiche (LDL-aferesi).
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] dell'uomo. Il loro impatto sul mondo scientifico e sull'opinione pubblica è paragonabile a quello suscitato nel 1859 dalla pubblicazione dell'Origine delle Quello che forse preoccupa maggiormente tanto il bioetico quanto l'uomo della strada è il ...
Leggi Tutto
MANCHESTER (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Salvatore ROSATI
Gino LUZZATTO
Anna Maria RATTI
Città dell'Inghilterra, con un proprio governo di contea, situata nella regione sud-orientale [...] di 1.700.000 ab.
La maggior parte di Manchester si estende a N. della Mersey, sulle terrazze di questo fiume, esponenti di questa scuola; essi cercarono di agire sull'opinione pubblica attraverso giornali, opuscoli, discorsi e petizioni al parlamento ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] il governo nazionale presentò una legge per incentivare un maggiore controllo della spesa da parte dei governi provinciali. Per quanto dittatura. Tale misura si pose in sintonia con un'opinione pubblica che aveva maturato ormai un netto rifiuto verso ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] l'insurrezione polacca del 1863 contribuì a inasprire il conflitto fra la maggioranzadella Camera prussiana e il Bismarck. Questi contava di riscattare di fronte all'opinione pubblica del paese una politica autoritaria, così impopolare, coi successi ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] Creek, i Chikasaw e i Choctaw, occupavano la maggior parte delle foreste dell'Alabama, in pace con i Bianchi, in virtù sia le distinzioni di casta sostenute da manifestazioni violente dell'opinione pubblica bianca. Lentamente però, ma con esito ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...