Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive, situata nell’Oceano Indiano a sud-ovest dell’India, è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] religione ufficiale e fonte del diritto. La maggior preoccupazione delle Maldive riguarda il rischio di un innalzamento in una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica internazionale sulle conseguenze dell’emissione di CO2. Dopo trent ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] la violenza; b) l'opinione pubblica internazionale e le Nazioni delle spedizioni punitive e della politica delle cannoniere. La crisi del Congo Belga conduce al trionfo finale dellamaggioranzadelle Nazioni Unite, favorevole al mantenimento dell ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] ’impulso dell’emotività dell’opinione pubblica. La probabilità di una reazione eccessiva del legislatore nei momenti immediatamente successivi a un attacco terroristico è elevata: ciò può condurre a una vera “tirannia dellamaggioranza”, specialmente ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] paese di accoglienza, tanto maggiore è la possibilità di mantenersi lavorando in situazione di clandestinità o irregolarità.
Per rispondere alla diffidenza dell’opinione pubblica nei confronti della crescita dell’immigrazione sono state create nel ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] il principio del partito unico e sanzionato severamente le divergenze di opinione, applicando a loro modo l’antico motto di Ignazio di Loyola , senza che le condizioni di vita dellamaggioranzadella popolazione mutassero in misura significativa. A ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] quella distanza dagli elettori che insieme alla libertà dell’opinione pubblica si pone alla base del suo funzionamento a disposizione, e tentare poi di monopolizzarlo in nome dellamaggioranza che hanno conquistato. Nulla a che vedere con i tormenti ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] ed erastiani, da una parte, e quelle dellamaggioranza presbiteriana, dall’altra, portarono a un compromesso . La pace fu dovuta in parte all’atteggiamento dell’opinione pubblica inglese, favorevole all’indipendenza olandese e contraria ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] troppo lontano sia dall'opinionedella massima parte dei biologi, che non erano ancora preparati ad assumersi la responsabilità di conservare aree di studio per il futuro, sia da quella dellamaggior parte delle persone che operavano nel campo ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] accettate. Ma per governare non basta ottenere il consenso dellamaggioranza: è sempre necessario anche il controllo dei devianti e di della nostra disciplina.
L'immagine della geografia umana ha subito delle fluttuazioni nell'opinione collettiva ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] da parte di larghi strati dell'opinione pubblica e una crescente diffidenza da parte delle oligarchie economiche e politiche al concorso degli Stati Uniti.
La difficile situazione dellamaggioranza dei paesi latinoamericani si manifestava negli stessi ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...