. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] dar luogo a formazione dei corrispondenti idrossidi con messa in libertà d'idrogeno:
Per quantoriguarda gli anioni elettrodo a calomelano) e d'un ordinario potenziometro.
In conseguenza della ricordata irreversibilità del processo elettrodico, la ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] al governo britannico. L'andamento delle entrate e delle spese del bilancio ordinario del governo centrale, escluse le e stretti contatti con il mondo romano. Nell'area scavata si sono messi in luce i resti di un grande edificio lungo circa m. 50, ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] ultimi anni e per l'aumento complessivo delle superficie messe a coltura e per i più elevati dell'appoggio reciproco. Di regola, dove la legge non lo permette esplicitamente, i consorzî possono concludere affari soltanto con consorziati; d'ordinario ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] messe in commercio sotto i nomi di Acrilan; Leacril; Courtelle; Crylor; Dralon; Creslan; ecc.). La filatura delle 40%. Il peso specifico è molto basso: 0,92 per il politene ordinario ad alta pressione, 0,96 per quello a bassa pressione.
La scoperta ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] S. di diritto, e dalla conseguente messa in liquidazione del principio politico della separazione dei poteri, in virtù di una non riformabili attraverso il procedimento legislativo ordinario e indicanti contenuti assolutamente non disponibili alla ...
Leggi Tutto
Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] (aperta) e messa in moto dai potenti muscoli pettorali, il piano di sostegno e di progressione dell'animale nell'aria. il tensore breve s'inserisce ordinariamente vicino all'articolazione del gomito, alla fascia dell'antibraccio o guaina del cubito ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] con un'appropriata regola di vita. L'educazione delle attitudini è d'ordinario ritenuta un affare privato; ma in certi casi colmo della rispettiva curva di sviluppo; ma è messa a dura prova nel passare che fa l'individuo dall'ambiente della casa all ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] essere, a seconda dei casi, ordinario, allungato, secco o traitenuto.
La si perdono due punti e la palla viene messa sulla penitenza (il posto segnato a mezzo punto e il pallino si colloca nel mezzo dell'orlo della buca in cui è caduto; ma se durante ...
Leggi Tutto
. Le leggi di Roma antica, chiamate agrarie, contengono norme giuridiche emanate dal popolo e regolanti: 1° la nascita, l'esercizio, la fine dei diritti di uso e di possesso attribu, ti a singoli o a comunità [...] doveva essere esaminata dal Senato, sia perché questo d'ordinario voleva dare il suo consenso alle proposte di legge strali dell'eloquenza ciceroniana e prevedendo una sconfitta inevitabile, ritirò la sua proposta prima che fosse messa in votazione ...
Leggi Tutto
Nel dopoguerra la Direzione generale delle Accademie e B. affrontò il pesante lavoro di ricostruzione o di restauro di 325 istituti colpiti da danni diretti (bombardamenti) e indiretti (infiltrazioni d'acqua, [...] (già Soprintendenze bibliografiche) vennero trasferite alle Regioni a statuto ordinario, con la precisazione delle loro funzioni, concernenti l'istituzione, l'ordinamento e il funzionamento delle b. di enti locali o d'interesse locale, comprese ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...