Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] che limitano a destra il bacino del Calamas e quelli deiminori tributarî del canale di Corfù fino al C. Stylos.
è quasi insignificante. I porti di maggior movimento sono, in ordine decrescente: Durazzo, Santi Quaranta e Valona; hanno anche qualche ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] denunciati alle procure presso i tribunali deiminori sono 43.975 (di cui 10.452 minori di quattordici anni) e circa 1 la c. organizzata è stata considerata un tipico problema di ordine pubblico nazionale e, in quanto tale, combattuta soprattutto da ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] intorno a 1800 MHz, il che comporta celle di minori dimensioni (raggio massimo dell'ordine di 10 km) più adatte all'uso urbano. Questo richiede un tempo di calcolo trascurabile (dell'ordinedei microsecondi), mentre il calcolo inverso, tramite il ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] . Accanto all'istituto politico del comune, si sviluppano istituti corporativi: prima l'ordinedei mercanti, poi l'arte della lana, poi altre arti, mediane e minori, con proprî brevi, con patrimonio proprio e capitani e consoli; i quali istituti ...
Leggi Tutto
. Il termine di ἐϑικά (neutro plurale dell'aggettivo ἐϑικός, moralis, da ἔϑος, mos, "costume, norma di vita") entrò neíl'uso propriamente con Aristotele, che con esso intitolò le sue trattazioni di filosofia [...] di qui l'etica e la politica dei Callicle e dei Trasimaco, che compaiono a difenderla, e a ) dalle due più importanti fra le minori scuole socratiche, la cirenaica e la cinica dell'adeguazione dell'individuo all'ordine obiettivo delle cose: l'uno ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] pura o drogata) sono più di due ordini di grandezza più deboli dei tipici mezzi attivi Raman. Tale svantaggio una radiazione di lunghezza d'onda pari a 1,06 μm (dieci volte minore di quella del l. a CO2) che è assorbita debolmente sia dall'acqua ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] di massa e di dimensioni notevolmente minori (superfici di comando, parti mobili dei gruppi propulsori, ecc.).
Se i comandi oscillazione risulta in genere di corto periodo (ordinedei secondi) e sufficientemente smorzata; questa oscillazione, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] le previsioni, attorno al 2010, i minori di 15 anni saranno il 21% circa Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, (8,2).
Il consumo interno, ben al di sotto dei 50 milioni di t nel 1960, nel 1973 è stato ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Uttar Pradesh (14).
Diamo qui appresso l'elenco, per ordine alfabetico delle città, non capoluogo di stato, (oltre la antica costumanza del matrimonio deiminori, il 14,6% delle fanciulle e il 6,3% dei fanciulli al di sotto dei 15 anni risulta ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] con quelli delle vetture adiacenti, con i vantaggi di minor costo e minor resistenza al moto, ma la composizione del convoglio è le quali d'altra parte raggiungono ormai velocità di esercizio dell'ordinedei 300 km/h.
Nel confronto tra i sistemi b) e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...