PIETRO da Rimini
D. Benati
Pittore riminese documentato nella prima metà del Trecento.
La scritta "Petrus de Arimino fecit hoc [---]" compare sulla croce già nella chiesa dei Morti e ora nella cattedrale [...] di Nicola da Tolentino. Dal punto di vista dell'organizzazione narrativa il ciclo tolentinate, al quale P. attese con Cappellone, in San Nicola, Tolentino, le Marche, "Convegno internazionale di studi, Tolentino 1985", Tolentino 1987, pp. 255-296 ...
Leggi Tutto
CALANDRA, Davide
Rossana Bossaglia
Nacque a Torino il 21 ott. 1856 da Claudio e da Malvina Ferrero. Le tradizioni culturali della famiglia, con particolari interessi per l'arte, e il suo prestigio economico, [...] fu ultimato nel 1912 ed esposto in quell'anno alla Internazionale diAmsterdam. Diede i modelli delle monete da lire 2 comitato per l'esposizione di Torino, partecipando poi all'organizzazione di tutte le grandi mostre nella medesima città); ricopriva ...
Leggi Tutto
Torino
Margherita Zizi
La città della Fiat
Capitale del Regno di Sardegna e per un breve periodo dell’Italia, Torino è uno dei principali centri industriali del paese grazie soprattutto alla presenza [...] francese. L’annessione comportò l’adozione dell’organizzazione politico-amministrativa francese e il riordino delle finanze in particolare la Fiera internazionale del libro, la cui prima edizione è del 1987, e il Festival internazionale del cinema – ...
Leggi Tutto
Giuseppe Pellegrini
Bagnoli, quale rinascita dopo l’incendio
Un’occasione per riflettere sul ruolo e la sostenibilità dei musei della scienza e della tecnologia: essere al passo con i tempi sotto il [...] 12 anni propone iniziative di divulgazione scientifica a livello internazionale, coinvolgendo un vasto pubblico di 350.000 visitatori di solidarietà, a cui hanno contribuito moltissime organizzazioni, enti pubblici e semplici cittadini; sono stati ...
Leggi Tutto
Simone Verde
I milionari cinesi comprano arte
Il 2011 è stato il secondo anno consecutivo dominato dalla Cina. Ciò emerge da tutti gli indici, a cominciare dalle transazioni delle case d’asta che già [...] A sostegno di questa sostanziale stabilizzazione, una maggiore organizzazione del mercato grazie a vendite specializzate, fiere d passando dal 2,7% del 2008 all’1,5% del mercato internazionale.
Art Basel quota 42
Giunta alla 42ª edizione, Art Basel, ...
Leggi Tutto
APOLLONI, Adolfo
Mario Pepe
Nacque a Roma il 10 marzo 1855; dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, si indirizzò all'arte, studiando presso l'Accademia di S. Luca: introdottosi nel mondo artistico [...] importanti cariche pubbliche: presidente dell'Associazione artistica internazionale, commissario italiano all'Esposizione mondiale di St la prima guerra mondiale fu presidente del Cornitato di organizzazione civile e con i cinque milioni di avanzo di ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] -formali che, anche in campo ospedaliero, hanno caratterizzato la ricerca architettonica internazionale dallo scorcio del 20° sec. all’inizio del 21°.
Struttura e organizzazione
Classificazione. - Gli o. sono distinti in: o. generali (di zona ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] m. può essere locale (comunale, rionale ecc.), nazionale, internazionale o mondiale, e dallo stesso punto di vista si parla di è detto l’insieme delle spese necessarie per l’organizzazione del m., comprese le remunerazioni degli intermediari, costo ...
Leggi Tutto
In genere, tendenza a dare particolare importanza alla funzione di ciò che si considera, a vedere un problema sotto l’aspetto della funzionalità.
Architettura
Tendenza a considerare i principi e le basi [...] per cui il territorio, e quindi la regione, sono organizzati da una trama di centri coordinatori e distributori di per i metodi della regionalizzazione economica dell’Unione geografica internazionale, i cui lavori si svolsero nell’arco degli anni ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] la rendono una città cardine dell’arte urbana internazionale.
Writing. I primi graffiti a essere documentati del mondo dei graffiti e dell’hip-hop parigino – qui viene organizzato il primo block party nel 1986 – contribuendo alla formazione di uno ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...