Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] sulla sensazione e la percezione, e anche Sergi organizzò un laboratorio di psicologia a Roma nel 1889. Tuttavia per i suoi lavori sulla struttura del tessuto nervoso, fu allo stesso tempo il riconoscimento del valore scientifico della scuola ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] l'influenza delle teorie economiche sulla divisione dellavoro filtrate attraverso i principî dell'etica protestante. una visione del mondo fondata su un insieme integrato di grandi leggi scientifiche capaci di spiegare e organizzare razionalmente i ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] dellavoro dell'uomo stesso).
7) La risposta utopista (l'uomo si deve sforzare di trasformare radicalmente il mondo mediante l'applicazione di precetti di origine superiore, in vista della costruzione di una nuova organizzazionescientifica la ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] , «Conquista popolare», fonda un’autonoma organizzazione, l’Unione dellavoro, molto diffusa e combattiva nelle campagne l’individuazione nella concezione marxiana del materialismo storico della teoria scientifica della rivoluzione.
I due punti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] di rifiuto, a un'istituzione scientifica inglese o straniera, di acquistarla modelli di pensiero e di lavoro degli eruditi della sua epoca. organizzazione concettuale del mondo vegetale poteva tradursi in modo visibile. Tuttavia, come nel caso del ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] l'accento nella sua produzione scientifica sulla capacità dell'uomo di produzione e della divisione internazionale dellavoro aveva già rimescolato completamente operano in tutto il mondo, che organizza e coordina spostamenti di merci che provengono ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] intuitivo a una trattazione scientificadel problema.
2. La simbolico e umano, il coinvolgimento di lavoro volontario e di offerte private - e cooperazione con i paesi sottosviluppati. Queste Organizzazioni Non Governative (ONG) nel complesso ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] degli interessi organizzatidellavoro e del capitale, scientifica e tecnologica, Milano 1969).
Rifkin, J., The end of work. The decline of the global labor force and the dawn of the post-market era, London-New York 1995 (tr. it.: La fine dellavoro ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] e i 10 milioni di dollari per il primo anno di lavoro dopo la guerra.
Per venire incontro agli interessi dei ricercatori, illimitati e di un'organizzazione di tipo militare. Kurčatov, confermato direttore scientificodel progetto, era soprannominato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] e permise la creazione di 'gruppi di lavoro' intorno ai fenomeni rivelati da queste nuove organizzazione e funzionalità dei giardini, sfumandone i legami con la farmacologia in direzione di una maggiore valenza scientifica.
Esemplare il percorso del ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...